Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
aggeggio steatite gobbo basilici mazza corteccia membranaceo officinale spiaccicare vinchio tedio pecile metopio staccare anulare spettacolo pappagorgia deterso svinare mortuario marzamina rana ronzinante spreto mufti infanzia passeggiare alloggio moscaio faloppa animo gruppito lussare amitto oggidi lazzeruola lampione lue selene cero reminiscenza omologare grida scavallare interdetto taruolo mecca semenzaio leticare transazione saccomanno gualdana Pagina generata il 12/10/25