Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
presedere repudiare insegnare gestazione incarnire eligibile biforcarsi ibrido nottola predella limone scartocciare droga emissione nevischio coratella risucchio lemuri geranio serenata brandello pesca iugero manzo irrisore sonaglio uzza sculto usuale immaturo ettogramma disadorno ciompo narghile valeriana imperare orizzonte re marciare sbercia stercorario annidare bonificare sapere opi hic fremitare malefico miscredere quattone punto gota agile Pagina generata il 14/11/25