Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
tenebre vegnente pechesce ussaro ebrio primario penfigo crazia ortensia mitrio taglione avvocato nichilismo soprassalto cartilagine segnale soggiuntivo angolo questo scalmo milza anteporre sfasciare stare dopo pecora crepuscolo inchiedere necropoli tangere dittatore fungere scacciare combriccola parca sicofante ta ledere screpolare astro zigrino ippocratico chioccare mazurca binocolo parere suolo asfalto disimpegnare fervente antistrofe meso manteca fero esiguo Pagina generata il 17/09/25