Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
usata nel Mediterra neo, ed è propr. la LURTS med. alt. ted, (bavar,) LURZsinistro, colli caduta della L iniziale presa per l'arti colo. Il Korting non crede a questa eli mologia suggerita dal Diez, che ritieni ingegnosa, ma non convincente : e pensi che Orza colla faccìi voltati contro orza prov. orsa; /r.ourse, orse; sp e pori. orza: dal gerni.med.oland. nella quale una volta forse eri situato un orcio o Corda, che si lega ne capo dell'antenna dal late contrario dicesi Poggia. uni specie di vaso (dal la£. tJ»ómJS o ÒKGJ orcio, mediante una forma ÙRCBA, ÒBCBA) onde ne sarebbe venuto il senso di pari della nave della nave da man si nistra, ed anche il Fianco d'una nave i man sinistra, quando siamo altro vaso per us de'marinari; allo stesso modo che il tea. Stenerbord significa parte destra delU nave (s tener timone, e bord bordo): per resta da provarsi il fatto che nella part sinistra esistesse il vaso. Voce marinaresca altro non sia che il corrispon dente vocabolo spagnuolo, che oltre dosi gnare un ordigno collocato nella part sinistra del bastimento, significa pure la prua: quindi A orza s == A sinistra. La fune che sta Deriy. Orèàre (?== 8p. oraar) e Corseggiare : Andare a orza, Andare contro il vento.
palancola scuola soffiare albinaggio maiorana parietaria bombanza bandone trascurare nazione vernaccia sella confermare cicerbita intavolare federato colla scheletropea fitozoo abbeverare aborto paffuto esecutore eclisse costante stringa strelizzi irascibile irrompere bociare forastico succhiello cialtrone sottano copertoia platonico disappetenza endica manzina ragno damaschino gasindo terraiuolo diverre ergastolo litotrizia univoco acquidoso flussi anodino funerale madornale accendere fenile landrone Pagina generata il 01/07/25