DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ostiere, ostiero
ostile
ostinarsi
ostracismo
ostrica
ostro
ostrogoto

Ostracismo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 nome di chi volevasi === lai. OSTRACÌSMCS àolgr OSTRAKISMÒS e questo da ÒSTRAKON GOQ cioy ed anche nicchia^ conchiglia (v. Ostrica) Giudizio dato da 6000 cittadini di eli provetta, col quale in Grecia venivan banditi per dieci anni dalla patria, noi per punizione, per sola precauzione ragione di stato, e senza confiscarne beni, quei cittadini, cui la troppa grand influenza rendeva sospetti alla gelosa rè pubblica: cosi detto perché il aome de cittadino, che volevasi bandire, si scrivevi ostracismo ma sopra un coccio, un guscio di conchiglia (cfr. Suf fragio). Il vaso, nel quale ponevasi scritto i ossia sopra una tavoletta di terra cotta, e non come altri pretende sopra mettere al bando fu detto Ostraco (gr. ÒSTRAKON), che equi vale a vaso di coccio o di terra, e, second alcuni, da ciò appunto sarebbe venute Ostracismo. minuzia maiuscolo purificare offella segare acroterio etere altro composito spola scusa internunzio nodello storiare cinedo almanaccare draconite suburbio adequare ischiatico mannaia velare istante concoide buccolico visco incogliere serratura cigolare chiosco ganglio mora cinematica botanica astore balzo sette indefettibile probatica guastada astrologia sbroccolare monello abbonare li minimi famulo tamigio spinetta garrire cerotto Pagina generata il 28/11/25