Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
TAKQSTI fabbricare, il gr. TEYCH-O fabbrico, produco, TEYCH-OS qualsiasi cosa lavorata, arnese, vaso, TEICH08 e TOÌCH-OS fabbricato, muro, riparo, parete, TÈCH-NE arte ecc. (v. Tecnico), propr. capo degli serve a denotare artefici. — Colui che fa digrossare, onde il sscr. TAKSHÀ legnaiuolo, TAKSH-ANAM il digrossare, ascia, Va.pers. il disegno superiorità, preminenza, eccellenza, grado superlativo e simili (v. Archi) e TÈK-TON architétto lat. ARCHITÈCTUS dal gr. ARCHITÈKTON comp. di ARCHE particella prepositiva die (=== boem. TESAR per TEKS-AR) artefice, che tiene alla rad. TAKSH fare, comporre, dell'edifìcio e presiede alla sua costruzione. Deriv. Architettare: Architettonico : Architettura.
occhio serpollo lumacaglia ciprigno bandiera frazo cattivare infruscare transustanziars alterego smania cadavere bazza metamorfosi lizza rimordere staminale pippione crostare qualunque ossoleto impannare circonfondere trapassare mazzamurro ferino primiero dissecare flosculo migliaccio favilla burello espansione scapestrato spaccamontagne vespertillo frenetico supporre corografia inveire profumo bozzolaio graffignare fugare casa svezzare confutare tignuola Pagina generata il 21/11/25