Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
TAKQSTI fabbricare, il gr. TEYCH-O fabbrico, produco, TEYCH-OS qualsiasi cosa lavorata, arnese, vaso, TEICH08 e TOÌCH-OS fabbricato, muro, riparo, parete, TÈCH-NE arte ecc. (v. Tecnico), propr. capo degli serve a denotare artefici. — Colui che fa digrossare, onde il sscr. TAKSHÀ legnaiuolo, TAKSH-ANAM il digrossare, ascia, Va.pers. il disegno superiorità, preminenza, eccellenza, grado superlativo e simili (v. Archi) e TÈK-TON architétto lat. ARCHITÈCTUS dal gr. ARCHITÈKTON comp. di ARCHE particella prepositiva die (=== boem. TESAR per TEKS-AR) artefice, che tiene alla rad. TAKSH fare, comporre, dell'edifìcio e presiede alla sua costruzione. Deriv. Architettare: Architettonico : Architettura.
sperperare neve intanare affatto nascituro orco pascere solluchero incupire iuoia milzo verticella suto promotore tenace linea facciata azione dismisura liberticida passone batolo lucia respiciente voga spiombinare spaccamontagne scancellare amminicolo esausto tenaglia necroscopo gnudo idro rimirare accroccare acquitrino gnomone buzzicare succiare sventare castrare calere trespolo svesciare folena spermatozoo ricotta molenda refusione corniola scaracchio Pagina generata il 09/10/25