Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr. panayāti ammira, onora, loda} ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo di averlo giā allontanato: ėndi genericamente Canto di giubilo, di peāna (masc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, vittoria, di lode, di rendimento di grazia. Fu anche il nome di un Piede nelParte metrica de'Greci.
fragmento precipuo originario lettisternio otalgia martirologio instantaneo consenso grande vigilia degnare grafite riscossa ringhiare refolo rovistare simetria vergola fumea bozzacchio masserizia improntare etico istanza saturnale feccia scombro elatere chele recchiarella pelare bordata fluttuare dispiegare pancia scoria uberta centellino mandolino selenografia effemeride stancare parelio do fenico perequazione sghignazzare respiro dovizia ecco modine sizio Pagina generata il 16/11/25