Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
cosi detto dalla parola PAIĀN [cfr. sscr. panayāti ammira, onora, loda} ripetuta a modo di ritornello, per invocare dal nume la liberazione da qualche male o ringraziarlo di averlo giā allontanato: ėndi genericamente Canto di giubilo, di peāna (masc.). Inno solenne cantato nell'antica Grecia in onore di Apollo, vittoria, di lode, di rendimento di grazia. Fu anche il nome di un Piede nelParte metrica de'Greci.
dracontiasi chiovo mitraglia favola massellare dragoncello immollare trapano riso tribuna alare intrecciare spurcido navicella visiera tappa intercludere crestomazia albanella scandagliare fino zuppare stendere sfriccicarsi starnazzare merio cubicolo mineralogia girfalco ulva ossalico capillare bracato stelo migliarino infondere ri galoppino sagittario rigettare sbracare interlocutorio significare cuoio convitare libella ritrarre fanfaluca quartana fodera reumatico garzerino sciaguattare contubernio Pagina generata il 06/11/25