Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
bocellato alluciare aggiucchire fieri carpentiere internazionale munto collazione lolla memento sessagesimo balneario zeugma legno comparire vergine discredere gualmo ghiova terrazza cicoria miagolare acciarpare mazzero zitto beghino bruscello erigere cassare aggrottare esodio mella fraterno detto discorso lussare ingeguarsi timore laringotomia giacche perifrasi amatista crispignolo iato gratuire reclutare stronfiare birbante perseverare instrumento appaltare Pagina generata il 12/11/25