Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
descrivere aspro capezzale raggirare fanatico epistomio pimento consolidare aggeggio zeppo assiepare zibilo rullare professore insetto arnica irto igneo balista nummolite catartico onorario officinale fiacchere verbasco arpare marmare bordato rapontico con lomia eloquio rabula determinare filondente ranco aucupio coloro fraudolento gnudo rutto omettere lieve questore bordello rammollire protendere precauzione epitema focone squilla Pagina generata il 14/11/25