Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
cella ammoscire calestro illico antimeridiano saccente assoldare delta lussuria cuscussu salcraut spietato preporre antiquario impudente marinare vomere sidereo tocca fibbia pepsina forfora basire tuffolino sperdere monottero volatizzare spennacchio acero sbolzonare colluvie odometro scareggio arbitrio farchetola aggruppare mezzule realgar naspo nube scaleo furgone iena spasseggiare inerte plotone scaramuccia branco cintolo aureo sistro cerna s precorrere socchiudere intrecciare Pagina generata il 09/11/25