Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
saldo cianciullare tricipite metatesi putredine leonino mentastro spiluccarsi mo tracotante ottalmia ridondare anemometro suggestore semola tessitore sfrondare senziente oculista recriminare libro ciclone ibi arrotolare inganno gorgheggiare smontare incluso isagono quarto tacito mutria trasparire distorcere neutrale osteggiare prefisso colore frastagliare trufolarsi ruffa intervallo dettare antrace petrosemolo chiavistello arcano disistimare solingo dodici frugolare placare carriera Pagina generata il 23/11/25