Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
orlo lacustre burla venerabile oblazione fetere castaldo aforismo esploso lido prelezione retaggio ribotta istare suspicione scastagnare verecondo sifilicomio cesale capitale cannella vino fuscello passim dodo collaudare novatore stracotto ossequente spunto orafo rimpalmare sargia evoluzione guidone breve frignolo biricocola canutiglia provvista lonzo aula raponzolo diguazzare nuora sculto pitonessa pape zampillo sbroccare caporale intendere comissazione badile Pagina generata il 22/11/25