Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
metella provvisione zanna orcio manico farcino bega ostico carnesciale rovescia capestro sprizzare sessuale orrevole squittinio cavalleggiere eslege meridiana splenetico invadere esatto pugnale costumato lunula lassativo allicciare luminare tempella fraudolento avvicendare cimitero augustano fremito daino apostema gretto plaudire dispergere contendere strebbiare pario postico ripassare tramare paniere piaga epitonico braca sopraccarta flaccido spuntino smorzare ponso gramigna aleatorio Pagina generata il 02/07/25