Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
aerometro sussiego accivire vendetta mortificare barbone bruire curiato curato rinnegare uccidere filibustriere raspare rapa belzoino inalidire esatto cinque latomia accecare sustrato sgraffiare fermo ossesso nessuno cardinale sgarrare dritto revalenta perifrasi ostiere ramolaccio schiacciare slandra caprio servizio mostarda concepire subbollire invescare monaco ottativo zagaglia ramazzotta involgere escrezione ogiva bibliofilo acquitrino primigenio filiera Pagina generata il 02/09/25