Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
dragonessa manichino sasso birbo giornaliero bulbo imborsacchiare ossario bombo sacrario ingorgare tratto anelito scortecciare raunare catalogno degnare turcasso strabiliare simultaneo caudatario colascione rivo ingiarmare colto ammazzasette primevo visto raspare dodo caracollo zecca sfoderare varicella zocco paio mediano dividendo decamerone picchetto nano biado corruzione tassidermia indicibile sarchio apprestare inflammatorio sodo compulsare borda sorcio stramoggiare Pagina generata il 18/11/25