Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
ippogrifo diacine stipa paregorico perfino ammenicolo telare tombolare fontano diabolico celloria rusco montuoso edera adirare autore frugivoro imbrogliare torzone laccia serpollo stenuare abbindolare epopea spianare gobbo rottura gattice nosocomio obeso pezzato disereditare incesto ornitologia interlinea stregua dirittura ninfomania bicocca scherno incola monocotiledono risorsa mensa pulcella spigliare gregario affettivo puntura prolessi Pagina generata il 13/11/25