Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
tonacella maschera ciuciare esercente incognito schermire coccolone espugnare scalpitare patente olimpiade baciucchiare impastoiare battologia billo pantografo faraona fruire diffamare ovazione cignere rimbroccio accomandare lobo rachide consonante tintillo turchese lilla recisamente focattola aldermano sommergere slazzerare divinita avventura diana falce percorrere atlante amarezzare nadir squincio viragine prisco rosignuolo taffetta incrociare studio zolfatara caprifico Pagina generata il 12/07/25