Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Biagio e simili. piève dal Zcró. PLÈBEM (indi corrotto in PIÈBB, PIÈVB) plebe, popolo (v. Plebe). Popolazione di campagna, che ha per centro una chiesa; quindi Parrocchia, che ha sotto di sé parecchi villaggi di campagna e la chiesa parrocchiale. Popolo In Toscana questa unione di fedeli soggetti ad un parroco dicesi oggi nelle campagne più comunemente Popolo: p. es. di S. Quirico, di S. Deriv. Pievano; Pievarbio = Piovóse appartenente alla piover Pievière corrotto anche in Pivière per Pieve (DANTE, Farad, xvi 66/.
pilastro pirrica fusaiola attirare assordare bruciare anace giudice prefato gru vedere carcassa contrafforte dissecare ventaglio trota infusione lucciolare richiedere sterzo pellegrino certo catecumeno protozoario anguicrinito gavitello telepatia quadriennio meta cremare droga placido verretta savio salsamentario ostetrice ambra diceria idillio eloquente ciampanelle lente abrostino monticello sfiorare deicida gruppito verberare atrabiliare smaniglia vernaccia lampione gatta Pagina generata il 01/04/25