Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
demagogo quintessenza turgore sbergolare mattino avverso struma cianosi tiepido soccio sbiescio scilla onomatopeia sfrontarsi eden trattato diatriba forno cardenia frucare tulle sbaciucchiare dibucciare scasimo sismico cancrena pasco correggiuolo pataffio progenerare petazza vittoria sacrare scappino elitropio mistificare soprassustanzia apprendere biglio sbirciare architrave patriarca porcellana rupia rampa melenso tosone borsa tedio poco rischio poligono attento taglione pillo Pagina generata il 10/11/25