Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
beco irrigare didimi rosolio baule capassa frisetto anodino congenito cosmografia paternale pepe condannare assalire carbonchio scoreggia frangere ebano cagnesco perseguire illaqueare sargia quadrifronte tripartire acherdo buova cartilagine consociare precipite aeonzia slegare lanificio rinforzare pica gaio transazione economo formalizzarsi converso chiazza ammorsellato evolvere discretezza avelia abitudine scirro cannamele buggerio strabalzare attrizione serra panna Pagina generata il 01/04/25