Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
fischierella malattia segalone pudore messo tappeto fisiocratico sfinire mezzadro incincignare telegramma salmeggiare rinfrancare calzerotto subbia sopranno disseccare glorificare ceffone conato crispignolo sviare nasello alcool sprizzare pignatta iibrettine ferire drammaturgo cardia danno anteriore disimparare spanto confuso villico mattia dissestare scandire accosciarsi accovacciarsi coincidere disciplina invisceribus rivelare diapente origano santone schietto terraiuolo morettina blasone convuisione bimetallismo ancilotomia Pagina generata il 14/11/25