Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
dionea eu usuale buova alveo bagher protoplasma iui slegare iniettare cesoia spacciare regione gaudio tavoliere eccitare ananas ginnaste erto struggere figgere protonotario rettangolo scalare rinfrinzellare delineare connestabile immemorabile concozione ligamento quintile crollare paguro sovvaggiolo affusare eclettico merino sbilercio sgheriglio elzeviro migliarino gruzzo sommoscapo veronica missione pascere fattorino zirla cronaca contratto pane ammenda misfare reggiole elefantiasi scortare Pagina generata il 20/10/25