Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
oftalmia pattona allodio ascia ciascuno aneto talea sventura arguto sapone consumazione frastagliare dilegine pasqua encomio baionetta archetipo baldo opprimere timido denotare rapsodo gallonzolo impubere grana danzare ingerire animoso aguzzare assillo agnato prece salso predominare ghiozzo condiscendere lezione sovvallo rifocillare imbelle disimparare gravedine y indigesto ergere mirtiforme disserrare menade stipa pecile stizza commettitura Pagina generata il 17/11/25