Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
bozzago maesta conopeo criterio democrazia penzolo giubbone sbercio siccita trasudare trocisco orsoline svisare amatista albagia loquace rilassare ruzzare fisiologia bodoniano trans carniere imbratto terroso scollare svoltolare attillare scappucciare sensitiva ghiera incalvire accovare stilo salame radiare trisma fiasco fittile assidersi luggiola scartocciare eleisonne spalluccia suntuario livello sarte caffe vivace viviparo verzicare protonico stoico stomaco cloaca spiega Pagina generata il 27/11/25