Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
penombra ettometro tamburo trafusolo zizzania orto solerte ripassare giara terriere stolco legamento cunicolo divorzio ecco agrimensura travedere sibarita bagattello palatino cervello protuberare paratella orgasmo tribuna nemesi apologetico vermut cranio staccio obolo scorpacciata disciplina bolso talco aerodinamica ariano terzana laguna lauto distemperare catameni cecigna sinossi calestro patena caporiccio mastacco vuoto lozione indicare Pagina generata il 12/11/25