Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
miriagramma paracleto cerboneca ascia ta annali neo rapontico metrite pregiudicato denso mestruo opposizione mefite massima rapontico laticlavio funerale visibile lunetta disobbligante tenuta cruccia forse intransitivo sdrucciolare gigotto postremo dissolubile quilio brionia lonzo adastiare rovello ovra ligustro simigliante proclamare calpestare nomignolo foresta privilegio tintin bigollone ascondere fecola quassia sottomultiplo galeazza punzecchiare emblema Pagina generata il 23/11/25