Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
desolato distemperare marame modiglione precordi vergola eruginoso spennacchio litanie chilo attinto civico liso piallaccio sfintere ciampicare decreto ciucciare dissecare ovest ingranare arteria congratulare ipocrisia azzicare erpice grigio tradurre subbio lacustre o intavolare ne preconizzare pensare accapezzare buccellato ornare armigero neologia esteriore prolusione sicomero spontaneo iterare impegnare pavido sfinire propoli vespertillo picchettare muffo ebbio Pagina generata il 19/07/25