Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
puntale raffica baruffa vergere dimoiare eclisse ioide bidello trincare sancire odalisca ano sonare vaniloquio circonfondere deflusso antrace avvocare biroldo fiappo cromolitografia psora nevroastenia voltolare larva rigurgitare balire zavorra lunetta tortiglione acciucchire fondere atterrare carnagione carpologia imbevere bachera sfacelo medaglione sino roggio chiglia fallare arazzo verace riattare terrazza arrabbiaticcio ginnastico ostello scompannare fado consume scortecciare Pagina generata il 23/11/25