Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
ormino precessore rafe puritano morgiano corrivo debutto sibilo stivaleria pavoncella rammaricare pennecchio crogiuolo baffo visionario cucco allindare alleluia grisantemo giuba epigastrio famulo fitta plurimo pica diluvio transferire vessicante piccare mestolo egli calare fisicoso seneppino protrarre misello difilare catafratto bova abbriccagnolo ranfignare gualdrappa gerapicra incinta robinia illuvie marmaglia siccita paggio incommensurabil scaltrire liturgia Pagina generata il 28/11/25