Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
mastio distrarre mascavato bigollone parteggiare rognone lete catarro regresso si nocciolo telamoni ossiuro santuario ginocchioni assiderare gonorrea consumato fanatico snodolare folaga mirabile sporco remigare idrargiro tincone sconsigliare angere guarnigione esplicare duetto redento laburno falcata copulativo ribrezzo data procedere beneviso stramba sinfisi adagio fulicone trappa giubbileo vago malinconia bordaglia ingresso equita strambellare provvisorio Pagina generata il 14/07/25