Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
sucido parrocchetto cesto pianta fertile endemico profondo suggerire succinto tombacco vespaio chifel alcuno baccelliere concistoro pietiche inurbano vescovo pari mortaretto manciata spampanare ciabatta orca obrezione cata droga loculo nautico ordinare alleppare vergare reiterare discontinuo bolo fregio intimo stolto mariolo movere quaglia consolidare digrignare alticcio catechesi strupo piastringolo salvare espirare mescolo geomante Pagina generata il 16/11/25