Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
lemma pietrificare peridromo sidro profumatamente spettatore dionisia moria trescone conciso loppio olivastro tasca estra regia scodinzolare chi ioide proteggere attitare ginnetto mercanzia respingere fiacchere apparitore apodo gergo umbellifero punzone ammannire risucitare argento mitologia levriere magnolia timore telamoni soppiantare avvoltare venturina melanzana inconsulto stimate spoglia atleta peverello nocchio spada diesis sconfondere tredici arnica Pagina generata il 24/11/25