Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
capecchio carena lova depravare giustiziare malannaggio materozzolo addossare vernice insciente armistizio agghindare milizia assemblea lizza odore nascosto resupino gocciola appresso frugnolo ciglio favule influenza dado dissuadere pretelle marame giava verziere fiele cappello persuadere polta bordone mentecatto stativo alleggiare scoria impronto federato accapponare rapace segmento forame birillo bacucco dissertare Pagina generata il 06/11/25