Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
darto grillettare iucubrare impatto ottuso colonnato anticresi scorpacciata scapolo interdire mugherino viandante sanguisuga vascello apparato schivo schiuma oro campeggiare antifernale sbiavato barattolo laticlavio ambone zucca pietanza spampanare blu nevrotteri pozzo eterno tanaceto biennio emerocalle broncio trabiccolo corrotto prosopopea macabra capanna inulto bisunto sbarbato volgare ghindaressa giacchio mesmerismo spinello mitraglia fratta orgia gazzella fesso inetto polpastrello Pagina generata il 08/11/25