Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che č pi'ą in avanti comparativo di una preposizione semplice [PRA-, PRJBJ che ha il senso di avanti^ di cui PRIMUS č il superlativo (v. Primo). Propr. Che č pił in avanti; ordini cavaliereschi, nella chiesa e nei monasteri. « Priori » si dissero pure i Rettori ma poi si usņ come sostantivo e divenne Titolo di dignitą in certi prióre == lab. PRIÓRBM acc. di PRIÓB [==s *praior] del Comune di Firenze. Deriv. Prióra; Priorąle; Priorato; Prioria; Prioritą; Priorista.
migliarola adonestare inviscidire beccare promissione calzerotto compatto solano porgere ginnoto fero idrato girino propedeutica picciolo sarrocchino nummolite occipite nonnulla algebra pevere colosseo correre casamatta soave somaro crocchia barellone singhiozzo cotica necessario brandire congratulare morto tavoletta inspezione sapido fruscolo dittongo degnare reticolo secrezione soggetto equivoco spensierato ragazzo pretendere aforismo tricipite centripeto trilingue balza Pagina generata il 31/03/25