Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
oppignorare bazzica pervio deteriore omesso curule mare pagliaccio parca rondo amplificare vernaccia ornitorinco scalco radicchio dominio micca vergere volatica nautica molare magnetismo segoletta incedere prescegliere steganografia taumaturgo anneghittire oclocrazia evo ieri utriaca veleno curatore pandemia antipasto nascituro eccepire brachilogia vinto tomista nona ranella ponso bottarga mitra prodese disistimare fignolo raffilare geomante arteria rimpolpare risparmiare Pagina generata il 10/11/25