Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
scerpellare vicario postema galanga stizo scadere se attorcere reale col sovversivo apografo cansare rabesco caccia lucere trabea canario affettazione temerario curioso parente contiguo dissonare firmano nervo malato allucciolato rabbino macabra immolare mastacco ambire capitorzolo infossare intangibile sterzare disagevole legislazione affiliare guaio abdicare soffregare lombo cagnotto anfiteatro tacere dollaro obsoleto vaglia Pagina generata il 22/11/25