Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
pagano levante cercare vaio brasile mascagno congegno botto piegare sviticchiare carabattole svescicare fremito filetto lepido graffito cristallo viviparo moroide arfasatto capello aereolito natio anulare calia repulsivo fischiare mazzuola gattuccio schiavina impedicare folaga largo visco stamattina stravacare gonfalone empio dovere forviare contentino rifreddare decembre ciottolo sagriftcare arrestare fanfano svenire barullo rimprocciare Pagina generata il 18/11/25