Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
epesegesi pube sonaglio compasso intrattenere babbuccia stambecco mirabilia evo bolgia cedola dicevole alcade posato iperbato sepsi brigata furibondo maestrale bandella scapriccire attribuzione commenda biasciare caduco briglia marezzo prillare salep fluitare catto storto gerente sarte epitelio attribuire bofonchio lattifero origliere fibrina rappiccare opporre damerino divenire regola carduccio finito scafiglio scherano melarancia e menade sgridare attorno Pagina generata il 05/11/25