Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
pianella responsorio stizo acconigliare lontano uraco loc demotico ribeccare bracco capacitare metopa abietto mendace subiezione volcameria emuntorio gioco strafine colludere sardigna mucilagine etichetta sacrificare arrosolare antisettico distendere coribanti condannare moia galoppare ingalluzzirsi remo amianto broscia incrinare mucco imboschire ringraziare sequela ferraggine taverna inciso sapone arcipelago maremagnum assemblea ripiegare vespa approvare talco Pagina generata il 27/11/25