Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. Kitenere). Alcuno bass. gr. retena: dal lai. RBTINÈRE rattenere (ond^anche il class. ritegno^ redine, cavezza), che fa supporre un b. lat. RÈTINA, che ritrovasi inalterato nel dialetto siciliano però, ritenendo spostato Faccento, giudica possa esser detto per BRÈTTINE briglia^ con la soppressione della B iniziale (v. Bretelle). Quelle striscie per lo più di cuoio, attaccate al morso del cavallo, colle quali RETINÀCULTJM rèdina e rèdine [ani. RÈTINA]: prov. regna per. retna; sp. rienda; pori. redea; si regge e guida.
chiotto archipendolo intestare scambiare statuire li cornacchia scavezacollo panico arrampignare cursore vettore cristallo giuridico priore laringoscopio cecia terzina ritto davanti entita fosfato coroide disseccare basino conoscere silenzio istante sentore pentatlo peste laserpizio rinfanciullire convenienza molenda palestra bruno madre che bure eden mero candela sbrocco misfare sidro attiguo bronchi spollinarsi erotico Pagina generata il 22/10/25