Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
== lai. SINGULUS [per SIN-CULUS usato nell'aurea latinità solamente preposizione (cfr. Insieme, Semplice, Sempre). Ciascuno SIN-E senza, equivalente nel caso ad Una particella privativa, ma secondo i più moderni rappresenta il prefisso sscr. SA-, SAM- (=== gr. A-) indicante unità, insieme, che ritrovasi nel sscr. sa-krt una volta, nelPa. slav. sa-logù \gr. à-lochosj coniuge^ e propr. insieme giacente, e nel lai. sem-el una volta, sim-plex semplice singolo al plurale, forma diminutiva Icome latrùn-culus, homùn-culusj, di cui l'elemento principale, secondo gli antichi etimologisti latini è la di per se. Deriv. Singolare; Singlilto (?); Sciugnolo.
litotripsia ghiotta lignite dissugare lattifero prossimo scavitolare gallo brocchiere arrendersi nomoteti imbeccherare smania primiero marasmo mancare gargozza negro fonetico tracoma solleticare mugliare ontologia deleterio esiziale fianco lupia depennare manoso mercede covelle subiettivo dedizione messo linea cimiere torno abbambinare trisavolo proavo succhione canape grottesco censo acciottolare arsenale tricefalo dirizzare refusione lumiera antilogia bimestre caporiccio trucolento malo Pagina generata il 26/11/25