Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
== lai. SINGULUS [per SIN-CULUS usato nell'aurea latinità solamente preposizione (cfr. Insieme, Semplice, Sempre). Ciascuno SIN-E senza, equivalente nel caso ad Una particella privativa, ma secondo i più moderni rappresenta il prefisso sscr. SA-, SAM- (=== gr. A-) indicante unità, insieme, che ritrovasi nel sscr. sa-krt una volta, nelPa. slav. sa-logù \gr. à-lochosj coniuge^ e propr. insieme giacente, e nel lai. sem-el una volta, sim-plex semplice singolo al plurale, forma diminutiva Icome latrùn-culus, homùn-culusj, di cui l'elemento principale, secondo gli antichi etimologisti latini è la di per se. Deriv. Singolare; Singlilto (?); Sciugnolo.
telamoni issopo ragliare binato squadrare annotare risedere iniquo tuo elioscopio incazzire galigaio barbottare stoccafisso prolusione gaio irriguo pinzette sconquassare trabaccolo febeo regalia redibitorio proco ramberga tufo trigonometria inalberare frate cerbero acquisire semenzina mattia fieri lambello autentico batraco importuno osservare laureo fracido oblivione imbambolito saziare ramerino cretino dosso addossare buccolica avvocare Pagina generata il 16/09/25