Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
arbitro angue platonico bulicare flemmatico parco serafico madrevite telescopio intrugliare camino sopire stagionare bambola esordio impermalire saponaria prelato emergere encomio arbusto straboccare affegatarsi melassa oblato apologo orice cioccia corsivo leccornia pinzette vipera vignetta intramettere congettura salvietta coccarda loia monte fanfaluca poziore cistifellea maroso contracchiave gastigare iperbato smoccicare filodrammatico caglio diviso schiarire posticcia Pagina generata il 17/10/25