Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
nostromo morte posca appartenere brina indarno ippico capitudini dilungare pentafillo narcosi scialle marcorella buggerare redarguire muto sbocconcellare cofano comodino perplesso sciarrare burbero epatta affiliare scena sintesi bugnolo disaffezionare minore dieci razionale idem zibellino miologia praticola aghirone ditirambo mesolabio scopo coronale rinoceronte stentoreo imbrecciare aluta assumere gargarismo appalugarsi spoletta benemerenza familiare Pagina generata il 19/02/19