Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
scavalcare scapriccire feciale mignone costituisti spietato ineffabile cavezza ottare merluzzo mezzetto palinsesto carro leggiero sembrare mastio infortunio manteca concavo montanello gavocciolo centripeto fausto riabilitare aprile gracimolo albore tuga scodella caldano apirologia stioppo gherone prospiciente scorza carne fiottare locusta uzzo prefisso infliggere orrido infinta termine coprolito esecrare voragine paratella riscattare zar partire rigaglia vaniloquenza felpa Pagina generata il 16/09/25