Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
allindare simetria formella rifreddare assieme svettare plurimo analettico occhiale melico arnione esorcizzare rapsodo bilancio albumina refrangere filatessa avacciare manometro maccatella scompigliare lazzo ipsilon spera ciufolo ostare statore ammoniaca termidoro caperozzolo epistrofe tintura cocciniglia esculento deiezione penzolo uzza cosare evaporare serraschiere begonia madido scettro constatare rettore trabaccolo porgere circonferenza epiglottide fitto iniziativo ausiliare astemio Pagina generata il 02/09/25