Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
sbolgettare onomatopeia vantaggio inibire arzigogolo vivole tavolozza mascalzone incoraggiare quintuplicare lenone combriccola allazzare stallo orrido capisteo orchidee giocolatore grugnire abdicare risicare bardo rubificare trilingaggio ippocratico linea perspicace gorgiera intiero settimo creosoto pentecoste allegro purim rosticciana forfora lappa en trireme capperone paternale zuppa ghermire giusdicente ripa intradue concussione muezzino alloppio arpino parietale Pagina generata il 15/07/25