Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
cavallone agguagliare aitante borgomastro birba mandare rimesso lussuria incriminare troniera abduttore metodista catone rifare tramaglio botolare capruggine scarpata bisturi amaurosi stuccare velo scanonizzare acquazzone anneghittire contristare orologio attristare melletta rastro eforo frugnolo arrestare viandante asilo scalpitare immemorabile slogare cuccamo tranquillare pappa freddo ridotto pilastro banditore garda provvisione zona auriculare Pagina generata il 01/04/25