Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
calderone nume prence mezzetto cialda manicare rivocare lasero minerale assegno lizza caolino predisporre proclitico ronco acclimare fata abito ruffa pomodoro pistola frittella moina remeggio leucisco bonetto divoto stufa manzo poggio notte disertore brezza iubbione metrorragia giugulare inacidire assentire detestare raja felleo martinello ugonotto tombola intimpanire malico ventilare rifocillare refolo diacine mezzo sesta veda corritoio matassa fecolento Pagina generata il 22/11/25