Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
stipulare == lai, STIPVLÀRI farsi prò-I
4
e di promettere vei balmente fr due: dalla rad. STA-, STAP- che ha il sens di essere o render saldo, immobile^ tronco d7 albero, getti vo STIPULUS \^=gr. styphelos|/erwi saldo, d'onde il senso di render fisso ond'ai che il lai. stipes il g stèpho unisco strettamente insieme^ stj phó rendo solido (v. Stare e cfr. Stipite Patto}. Alfcri invece sull'autorità d'Isidor traggono il vocabolo dall'uso degli ani: chi di rompere, all'atto qualche cosa, una festuca \la stipulai, la quale al bisogno serviva, ri congiungendola, a ricordare la promess (cfr. Simbolo)'-, la festuca si usò pure nell manomissioni degli schiavi (v. Stipo). Obbligarsi specialmente per scritture Far contratti. Deriv. Stipulatffre; Stipulazióne.
acquaiolo operare suddividere rovesciare capitudini anacardo dibattere carnagione palandrano gravedine struzzo influire accorare composto vernice ossario scamorza insettologia viscoso aurora trozza creosoto sorvegliare geroglifico gramola berlingare mestica presuntivo scernere clandestino sagriftcare parafrenite vario ottuagenario pedissequo calende squittinio falo utente cantilena prognostico provenda scappamento stagionare volare terzina patena dispiacere atassia ieri invenia Pagina generata il 01/04/25