Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
stipulare == lai, STIPVLÀRI farsi prò-I
4
e di promettere vei balmente fr due: dalla rad. STA-, STAP- che ha il sens di essere o render saldo, immobile^ tronco d7 albero, getti vo STIPULUS \^=gr. styphelos|/erwi saldo, d'onde il senso di render fisso ond'ai che il lai. stipes il g stèpho unisco strettamente insieme^ stj phó rendo solido (v. Stare e cfr. Stipite Patto}. Alfcri invece sull'autorità d'Isidor traggono il vocabolo dall'uso degli ani: chi di rompere, all'atto qualche cosa, una festuca \la stipulai, la quale al bisogno serviva, ri congiungendola, a ricordare la promess (cfr. Simbolo)'-, la festuca si usò pure nell manomissioni degli schiavi (v. Stipo). Obbligarsi specialmente per scritture Far contratti. Deriv. Stipulatffre; Stipulazióne.
sorbillare ridere castrone stilla lanciare diottrica perspicuo dattilografo bornia grifo talco rimestare ghironda ottanta reciproco barlume ibrido sillaba labbro cibo ancidere avvallare menestrello grandine manzina giunta madore debito flegreo esitare bracato risaltare quarterone orfano encaustica calligrafia melanite tabacco mimmo trovatore raffaella appendice derelitto sburrare presbiopia pantomima antenitorio calce truccone villaggio sbranare Pagina generata il 18/07/25