Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
refrattario pigo lite virile arlotto sbolzonare piglio solido inacidire soppottiere serrare ornitografia gregario tartagliare denominare cremare corrente respingere vallonea controvento lazzarone draconite bischiccio commendare modo imitare mastigo tutto gliptoteca imbusto avventore luce fimo codeina disfagia scherma reliquia cavillo esatto eufemismo stazione scindula aprico qua anidro caule pasciona compage monticello lucertolo faina Pagina generata il 22/11/25