Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
sbilenco associare sgraffio accampionare merio avvivare cresta manovella mandracchio rimpetto periostio ciangottare naib torlo macchietta arabesco trio prenotare conio dirigere ribobolo contare sbiluciare nonagesimo eoo usignolo offrire sberlingacciare entasi cotone brachicefalo cinerario drappo teletta bacola coccolo anacoreta screanzato intangibile agiare pesco antenato scrogiolare tetrarchia cascina ammorsellato mascella corteggio lancio tizzo mazzo legale tracciare endecasillabo rotolare Pagina generata il 16/10/25