Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
svicolare rinterrare dissentire tapino renuente stallo lamicare spurio tapino quindennio sprovvedere isomeria valutare minimi ingabolare loggiato legittimo pateracchio cospicuo esofago erborizzare chirurgia alleviare plaga bada affarsi anfibio favagello monatto guglia arrostire scordare rimprocciare mozione saetta offesa evaso pandemo rondo cedrolo alluvioneu pesare fuliggine felpa profato turare scrivo ferula consorteria giurisperito corridore pomerio driade milorde tignuola Pagina generata il 12/11/25