Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
aguglia arcoreggiare fuga attorniare zedoaria beco ciocciare vergola acroterio stormo postulante cediglia beante piede casco adito franto libero peggio poltrone calamita ninfolo giusta strombo hincetinde splenico logistica marruca dalmatica riflancare redivivo dimagrare balocco feneratizio consume calcese scure spirare tranello retrogrado grinza cotanto universo intessere matterugio attribuire azienda trafiggere riputare allicciare spreto iutare Pagina generata il 24/11/25