Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
fautoretrice riddare esoterico servitore pario intasare questuare glauco calesse traveggole perentorio dilontanare respiciente inorridire rapportare stalattite aposiopesi dispotico allicciare rigoglio padella ghinghellare equilatero rosellino dialogo lauto cosacco mantello saltabecca vallo primo menadito superstite abbarbicare immane fullone antipatia tepore greggio sdrusciare offerta voluta ceruleo tenuta mezzule curione recrudescenza gravita badia matrina Pagina generata il 08/11/25