Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
clavicola miologia millanta attonito congregazione taroccare riabilitare verone trappolino caimano nativo sarnacare podagra condotta incotto mozzo quartario statista grilleggiare gueia rappiccare carota romeo periglio terrina diottra broncio sbirro nominale laberinto diletto abigeato costituzione quasidelitto invetrare inverso ingrugnare ventola sediolo fido attributo criterio trasmutare sgridare bargelle turribolo ninnolo risecare imbucare trasognare guaj conglutinare atrabiliare Pagina generata il 13/11/25