Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
sorso tavoleggiare asino funicolo burletta fettuccia proclitico fischione issare gravedine transfondere nefasto lusso spirabile grosso abluzione teso nautilo affossare rabbuiare bastione ascia fremire moccico dimentare rapace savio drappello sfincione ametista centro bussolo orpimento analogo leva canonizzare cerviero pleiadi stufa cid sconvenire musco liscio metatarso aspo seco cicoria baio giudice decente tavolaccino Pagina generata il 24/10/25