Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
tocco danzare carlino scompigliare addizione bacca boto unisono lassare proloquio sterminare scassinare aulente camedrio pernicioso lassativo psicologia morigerato zivolo lontra assolutamente giure quartiermastro ramaiolo immagazzinare cecita rigettare bisticcio armistizio plurimo scoppietto moccico strabo sgarrare calca constatare oime comprendere sbroccare base amarena allegato spizzicare moltipla guisa sornione ampolloso ustione lachera piaggia Pagina generata il 17/11/25