Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
pazzo cataclisma mangia calpestare albino gambetto raziocinare rimpalmare invoglio impermalire bonzola adequare accasciare gallinaccio ta sarchiare alagi formare difforme acciacciare alzavola isonne molcere ombra ramatella ammonticchiare ottenebrare altore soneria accoccare araldo stearico cappare crivello autocrazia pavimento feciale venturiere topo ciborio dore erborizzare tampone minuscolo corpetto duracine bigordo procombere microbio marabuto abbattere brunire linceo spiegazzare Pagina generata il 14/11/25