Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
garbuglio fucsia pentagono labile muscolo adulto fuorviare calesse crostata orione volgata ramace annona barbera panoplia tarantella malvasia passare irrompere perdonare sovatto spedizione stracciare incerto operare tornasole sopraccapo univalvo bene an dialisi balascio filarmonico granfio irade tornata ancilotomia fioretto stupore risedere proditore gravicembalo saettone discente traslocare recitare gogna dissociare diligente lacca sgaraffare probatica Pagina generata il 15/09/25