Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
accosciarsi reseda casolana caprifoglio fronzuto barbuta escrezione dote pitocco caustico incoercibile offertorio patrio marraiuolo pieridi andazzo iubbione ottenere tifoide oricella pubescente clangore carriola gardenia leccornia mattra sfrenare gesta frullo riboccare metodista guglia smorto addiaccio originale soccio apocope maremma latteo revalenta perrucca flottiglia magi suggestivo strabattere setone stigmatizzare bivalvo tepore osteotomia inorridire pugnale tanatologia brachiere Pagina generata il 23/11/25