Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
trapelo cecita maturo plebiscito mona acchitare temperare cappio illazione amuleto acetabolo incinta commensurare mondualdo aceto ciufolo perorare angelico spurcido siderale derma supremazia morbiglione confuso scialbare bruciolo inopinabile voi gramma palustre balenare crettare trabondare amalgama bignetto irascibile repulsa primiero tarola lite barda capitolato schencire benigno gualcire moscada ciompo offendere caldeggiare sbarbare lemnisco imbattersi quota Pagina generata il 09/11/25