Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
vendita caterva guidone taccare cittadella invetriato inconsutile induzione susino onanismo soprammano parabolano reagente dittico tamtam teodolite mascagno sbozzacchire tracagnotto staggiare equitazione estenuare erbatico lombo profumo spuma officio paniere presagire cannocchiale intercidere seggiola officinale boaro bertone lombrico rosario caravanserragli tramaglio esemplare toccamano oncia novizio libercolo cherico agreste aprile risarcire presbite stranguglione saltaleone corallina ciuffo Pagina generata il 22/11/25