Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
annizzare grancio saltellone limitare trigli roffia glicerina rottura roccheta sollo ototomia massello piccolo consumato strenna caso ziffe sghembo ottalmia oftalmico giudicare accezione camice decente strafalcione gargozza svolta pubblico affievolire plenipotenza disorbitare lupa aggruppare mascolo discrezione popa cognome ingegnere calcografia beca ventosa pensile orza scanalare rettorico mostrare affinare sgherro zeffiro attempare Pagina generata il 17/05/25