Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
strutto strullo elleboro dendroliti lamicare danneggiare antartico onusto plettro loco parvolo spollonare arcaico coccia orifiamma accorrere sempiterno conduzione farfallone propoli litta ludibrio errabondo avviare palla decoro violina tizzo concesso estivo digressione sfrascare premessa rinviliare approvare boaro picchetto cardone poi codrione onorifico discomporre liana plenario zenobia turba cefalico cellula rinterzare ravviare ara Pagina generata il 11/11/25