Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
scambietto eclittica lucchetto decorare idrostatica mattarozza recalcitrare lisciare scorcio biroldo peperino fliscorno sdrucire armigero lemma scalpello eufonio reiudicata sgrovigliare tomito trementina sbloccare leucisco inquilino illudere frattura stiva carreggiata maestrale orgoglio discussione molla tanno sviscerare circonfulgere bora incoraggiare gherlino cappellano brucare sornione spallino nocciolo mazzacchera ribattere lazzo indugio tetto peregrinare burello tripudio tangere ormino Pagina generata il 19/11/25