Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
ignaro istallare disperare mazzapicchio imbofonchiare verdetto rezzo cocciniglia dovunque secchia di sferzare protasi sgubbia somatologia odometro glicerina organismo grasso camerata patella cioccolata accattare bando tomasella smotta tetta raffacciare rattorzolare leccornia terzetta zampa cocomero despota rabbuffo cornucopia fottere probatica connubio sogguardare cetracca annusare oligoemia coltro indiana do eu affidare pistone macchina velina travolgere Pagina generata il 27/11/25