DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

stridore
strigare
strige
striglia, stregghia
strigolo
strillo
strimenzire

Striglia, Stregghia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 O STRIGILA == STRiaiL \gi\ stieg-gis o sterg-is] lama metallica colla quale presso i Greci e i Romani dopo il bagno caldo fregare per detergerla del verbo STRĚNGERE, che ha il senso di comprimere, donde viene facilmente l'altro di raschiare e dopo i violenti esercizi della palestra si strofinava la pelle (v. Stringere e cfr. Tergere). Oggi si da questo nome a uno Strumento composto di tante lame di ferro dentate, parallele, per striglia e strégghia dial. sard. istnglia; rtr. sfregila; mod. prov. estriho; fr. étrille; cat. estrijol |cfr. sp. e stregar fregare^ ted. Sfcrigel: da un supposto lat. ^STRIGULA dalPolio e dal sudore: che riconnettesi alla radice e ripulire i cavalli e simili animali. Deriv. Strigliare; Strigliata. donna stravagante promissione oviparo moriccia epilogo palladio addiaccio corano faldiglia scultore dissoluzione geodesia ammansare traversia commedia imperituro graffignare commissione odierno cardenia sezzo garare garamone cappio inestricabile consiglio prerogativa siclo sopraccarico mostro ragguardevole cicindello ventriglio oggi baraonda uro luppolo lupinella sottintendere nerbo seco pneumologia colpo segnatura gendarme bambino croce duumviro voragine riassumere Pagina generata il 17/11/25