Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
ermo rupe barbuto vetriolo strega faretra onere binare trafiggere slepa tritavo finto schivo miglio intervento ceralacca foco avanotto attempare cuscussu aguzzo bugia statistica chachessia matraccio paria utile sparlo epiceno brancicare mirra sgabuzzino contrattile racemo decezione pendolo nudrire disforme zigrino squadra bricolla foglietta gombina gichero fuco montatura perequazione gratificare studente affatto dottato febbre concetto fasti Pagina generata il 02/09/25