Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
guidone premorire soffrire gesto gualercio plaudire medica ciappola inflesso privilegio impalpabile concordare trabocchetto galigaio raddobbare meta lirico gno catinella w flemma suffumigio disgiungere vellicare lattifero caprio secernere ematina traslato lamento fascina semestre pernottare turare botro scaciato barellare mortuorio fauno bestemmia blefarite solcio tacito ridurre gastronomia salassare decidere monottero avversione primevo cimitero Pagina generata il 11/11/25