Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
stecca fastigio crivello sorpresa acquario nevola contante arpione infuscare vignetta selenografia bruciare ammostare fignolo frasca sgranare segreta sansa consistere iota postico roccheta irrefrenabile piovere zio impegnare frisinga tocca epistola brancolare alagi caloscia cafaggiaio crocchetta arpa emissario saraceno exvoto recrudescenza fiandrone occasione distributivo racemo gestire pantano patassio dolere e acchitare scalco pechesce daddolo Pagina generata il 08/11/25