Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
salmodia manufatto issopo elmo bianco ano bufera aracnidi statere rinnovare edicola sbacchiare vivace imparato gasone bozzetto subisso tara scrigno cascemire scarpello marea questore turbolento colore ottarda reticolo gallone violoncello negare reale ubicazione desolazione lancinante dispergere definire nequizia meritorio evangelo orza erbivoro consorzio citrato involucro sacrare ceppicene glaucoma crusca fortilizio tranello aretologia contromandare perenne Pagina generata il 28/11/25