Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
grifo coccode ruminare bombarda pechesce operaio trisma bruno politico augustano badiale comodino laringoscopio sciita inuzzolire pregiudicare preclaro regno boccio sventare fuga aringa storia cavillare taurino virus astringere avvezzare untuoso raccapriccio brachiale sincrono idrogeno abbacinare abbattere caparra postime tormento indomito dazio decubito grilletto marmaglia pregnante sgarrare binomio Pagina generata il 09/10/25