Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
fidare ferrata lue elemosina conversione leucoma buratto parpagliuola gramignolo guglia gamurra ventura bertuccia leone circa fattispecie polizia distratto centro mottetto doge sofa presciutto etnico gualchiera iutare inabile parletico rapontico indiviso catro ipocrisia serraglio fiato guaj maravedi ruspare proiettile zaina truccare leccato dissuetudine inarpicare binato mora trasfuso sobbaggiolo animella stio amandolata bolgia alice lima erario messo Pagina generata il 15/11/25