Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
cuscinetto sollevare frisore sbordellare nanfa abbordo imano issare veronica guascherino arpignone sommesso anello spazzo imputare orpello bisestile bisantino palmipede purificazione castrone sguisciare migliore bastardo diagonale congenere generoso turare scuffia miriametro volontario smargiasso sparagrembo deleterio esculento gueffo abesto ristorare fromba efficace glauco dispensare zeppo proclitico inumare melope avvoltare eleggere galuppo arrabbiaticcio esorcismo contrappunto Pagina generata il 03/07/25