Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
casolana sintomo comodino emulsione giuri ostro infilzare ricapitolare polla assolutamente ineluttabile epispastico elianto astrologia restio annettere sostenutezza ripugnare ditola convuisione appressare pettegolo giaciglio paco filamento acconigliare porre largo uncico periscopico approssimare rivoltella bignetto camorro ignudo chiurlo saracino boiaro grisatoio pampano accanare stio camiciuola intercettare tripoli esto cinabro faringe plenario colluvie raccapezzare raccapriccio mozzo Pagina generata il 02/11/25