Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
ammenda addosso ricordare interim dintorno solfo lieve scaleo paleozoologia illaqueare oboe fidecommesso interlinea gravamento sparagliare spifferare provianda dilavare stento compage rinterzare diana corniolo disutile racimolo recitare predire caffeaos protozoario filo alzare sgranocchiare zizza perpetuo tanatologia presame maggiorente massoneria sfatare raffio araldica affascinare equanime scernere rulla degnare palizzata sbellicarsi perfasetnefas atellano bociare esso Pagina generata il 02/10/25