Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ang. sass. bydel) servo addetto al servizio di qualche bidèllo prov. bideis; BITAL, PITAL (ed anche BITIL, PITIL), m. a. ted. BITEL, mediante una forma di bass. ted. BIDAL, dalVant. BITTAN, BITJAN (mod. BITTEN) invitare: propr. MessOy che cita avanti al magistrato; da non confondersi col? a. a. ted. BIJTIL, PIJTIL {mod. Bùttel, sp.eport. bedel; fr. bédeau: dal b. lai. BIDÈLLUS, BEDÈL LUS, PEDELLTJS àoIV 0. CT. ted.
2
università, corte, birra, sergente (a cui PHeyse ed altri preferiscono riferire la voce bidello)^ che è etimologicamente congiunto a BIOTAN (mod. BIETJEN e secondo altri a BEITÓN attendere (efr. Badare). — Oggi Colui che serve nelle esibire^ presentare) onde EiNTBlETUNGr ordine, notificazione)^ nelle accademie, nei licei e simili.
sbracciare ventosa februali quadriga probatica sfagliare inferiore esiziale entusiasmo trabattare detrito setola for pregiudicare meria sottomettere cinghia rapa fabbriciere vo varicocele disinvolto bignetto fricassea precellere esalare grisatoio broda amaraco salpare rassegna torpedine tavolare umano zirbo dragona dioscuri frutto tenue beneficare rispitto barbuta mazzone divino margravio graticcio morbiglione sedizione intarsiare ciuffo ittiofago dipendere Pagina generata il 11/11/25