Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
a quella [egli Albigesi, vennero accusati di disorlini infami, ovvero per altre ragioni che la iradizione il sommo sacerdote della setta risieleva nel loro paese, indi eretico e poi inche sodomita {sp. bujarron), forse perché la pena degli uni e degli altri era la stessa o perché tali eretici, che professavano una dottrina religiosa simile non ha mantenute. — Propr. [unque eresia, errore; indi Inganno, FanIonia; poi Stupidaggine, Buggeróne {venes. iu.z zeron) propr. Eretico e quindi Maledetto, arrendo: p. es.: u Oggi fa un freddo buggerone ". Aa di queste parole, perché turpi e triviali, si acero per eufemismo varie alterazioni, quali Bucherare, buggera dal fr. BOUGRE che propr. vale BÙLGARO, Buscheróne, Buscherata gente data al manicheismo, tanto ìhe Sciocchezza. Deriv. Buggerare; Buggerata == Cosa inverosiaile, Sproposito; Buggerio; e Buggzancàre o' suoi derivati.
organo anelito messo congettura galoppare duca bazzotto penetrare capannello esimere muggire mazzafrusto fregata devoto guazzabuglio vacillare zavorra etilo gomena irruente inesausto nimbo abbrunare attrito martinetto acquitrino anatocismo pleiadi inghiottire bisnipote gaggio capovolgere canzona atrio galuppo misogallo zingone torcolo redola soffreddo saltimbanco sconfessare irascibile disuria rientrare fieri gotto rubescente costituire cerasta smantellare pincio calderone stracchino pincione Pagina generata il 02/10/25