Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
stregghia soccio architettare ferire sciabecco otta se pacchebotto liquirizia deportare poema bondola modiglione centello felleo dipingere biblioteca simpatia bonzo malaga lago calcite carnivoro soppottiere espresso imbattersi inzeppare veda costringere annuario interlocutorio cerbottana capitolazione gabbiano pasqua fondello scosciare marzamina fotografia soccotrino amadriade ramata meninge deismo peridromo starnazzare caleffare benefattore tafferia astinenza cubiculario esecrare ritrovare Pagina generata il 27/10/25