Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
fannonnolo macola immacolato asperita ghetta igname bulevardo identico naso allusione graminaceo autore spettro biglione griccio discinto vagello buffata quinario continenza lazzeruola deposto coronario acciapinarsi mignola gargia affettazione infatuare stiva pastello idea cocchio starnazzare gualdrappa droga galena pericolo gramignolo trasentire arare glauco parte quindecemviro ciamberlano sonare festa vino ottone settuagenario an tropico disaggradevole utensile Pagina generata il 12/11/25