Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
auletica platino mistione connesso rango fondare midollo regalare divisa emiplegia istantaneo alloccare scipare nocciuola corona chincaglie diaconessa dirocciare durlindana poliarchia lemmelemme meritissimo biroldo ninfomania ziroziro giustacuore sarmento zingaro trabaltare incominciare zediglia colonna bighellone pozzolana nazzareno redo melena ipocrisia omento naspo ottavario pastricciano piu bozzo impronta generoso denominare guazza ergere cammello strappare santo senapa barbata gemino spoltiglia Pagina generata il 14/11/25