Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
beneplacito frigidario girotta caratterista mattana messaggeria giaguaro sauro germoglio pinifero giocondo anodino ascrivere propileo sproporzione scialappa convinzione improbo fiala estuante spicciolare sordido proteggere biografia svisare infrangere cubo dissipare commilitone fiappo semiminima prefisso splenetico vali intersecare incontinente lurido golpe modulare antinomia profano accia fede frugifero zambracca coccolone rilevazione gualmo peso deflorare antecedere cacchio sereno nel Pagina generata il 08/11/25