DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

calibea
calibografia
calibro
calice
calico, calicotto
calidario
califfo

Calice




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 i Latini col cambiamento dell vocale corrisponde consacra i vino. [Il Yanicek però anche in quest significato lo congiunge a KALYPTÒ coprire onde il senso d5 invoglio, ripostiglio desti nato a contenere, al gr. KÀLIX - genit. KÀLIKO - da KALYPTÒ coprire, nascondere, perdi appunto radicale fecero CÀLIX, onde poi i nostro Calice, il quale è restato a desi gnare Quel vaso sacro a guisa di bicchier con piede, in cui il sacerdote cattolico ne mistico sacrificio della messa giusta il Forcellini al gr, KYLI: - genit. KYLIKOS - tazza da vino rotonde probabilmente fabbricata càlice lai. CÀLIX - acc. CÀLICEM. Nel si gni ficaio d' Inviluppo esteriore del fìor( al tornio, u: po' concava, con pie basso è con piccol anse, usata nei conviti, e trae da KYLH volgere (KYLE cavità, vaso, KYLLÒS curvo' destinato ad avvolgere e coprir gli organi della fruttificazione delle piani (v. Celare). — Nel significato di Tazza coi risponde Da questa arguendolo dal raffronti delle voci sscr KALÀCA boccale^ KALJK^ boccinolo del fiore (cfr. Boccia e Boccio) cricc mucilagine miologia inquirere ammutinare scottino divinare raschio parotide trillare ta cutretta cecero ricompensare tenere fiacco trattenere cempennare cuore penetrare rigoletto screanzato scarsella ossiuro commensurare nefasto arrotare camosciare raganella baco lucidare cardellino vigore interpetre alveo distruggere griso mucchio fermentare confidente valvassoro irto colimbo concistoro narrvalo ruolo sciarrare Pagina generata il 18/09/25