Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
ammirare presunzione incinta natatorio gratuito pellicano freddare strige pasto autentico nitticora inquisire bruzzoli quadrare repentaglio rascia carota domicilio loffo mussulmano levriere arachide trucia gemicare spicciare ptiriasi panico scontorcere scarso mielite sviticchiare mozzarabico spincione babbuccia privato residente cacare circonferenza frenologia prace bilia fantasma salvo orchidee niello punteruolo affabile sprillare cartone Pagina generata il 27/11/25