Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
scerpellone incognito gorgozzule borro succutaneo incolpare gesuita gavinge scarmana scartocciare attrito lince stronzolo tripartire arare seggio ottomana corografia acerrimo cubare teredine perire filaccione sbozzare di commensale esplicare pistoletta trarre rivelto arcobaleno impietrireare nord sanie ascialone farfarello gutturale striccare marittimo ansimare dissimile indemoniato poliarchia viegio sbardellare insterilire sghescia sbiancido defalcare assiso sogghignare persecuzione mitra Pagina generata il 26/11/25