Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
agro degnare romanista rinnovellare collare angusto parrucca azienda bertesca zucca onore gallicismo bracciuolo basetta zirbo bitta inerente insidia vampa mettere esagerare sbronconare traguardo sgonnellare interpetre lattovaro sbrobbiare conventicola budello squadrone iutolento architettare aneroide castoro anfibologia abbriccagnolo calce paralogismo ciste arcoreggiare contrappelo democratico alleppare brusca nardo scarlatto fascina filosofo socio Pagina generata il 02/10/25