Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
midollo natica proemio critta seniscalco arpignone oppilare maggiorasco graticola ruticare ripianare pinottolo bilancio tamanto levante vagliare valore generare bosco maiorana meteorolito tablino raviggiuolo cinocefalo ipogastrio crudo cazzare vangile zitto abbeverare volcameria rimbeccare emozione fecale vaticinare lendine mascavato triforcato fronteggiare nimo mora cappita giaco presuntuoso specificare trio introdurre asperrimo buricco digiunare lucignola demone volto Pagina generata il 26/11/25