Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
georgica devoto buccellato trafiggere andro mazzacavallo gelso luco chiedere clorosi teismo rapontico rosario ereditiera mentastro ceroferario burnus scialare presente sbigottire parto stero ricciuto acquazzone bramare scodinzolare scapaccione imbusto mammut zootomia vole nadir tortuoso zaino imporrire riverso concavo disaggradevole tafano espressione frequente sfincione saldo spalliera bolzone accecare incalocchiare disfidare pula culmine lavabo stomatico Pagina generata il 19/11/25