Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
conciliare sanguigno intermittente finocchio volatizzare scio ente animoso sussultare alludere ammontare ballo cauterio orbo tontina salsapariglia conato paleografia quello espulsione parabola vicennale rivoltare sodare sbeffeggiare instante capecchio vaticinare rigurgitare sergozzone uguanno caparbio polmonaria motto bericocolo consumare rondaccia ballotta ventitre ubbia decezione alliscare motuproprio barbiglioni entasi corridore stornare cosecante opuscolo palazzo vermine servitore oltranza navera mansionario abbastanza Pagina generata il 18/09/25