Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
commentare spina mantello ribellione prerogativa sanzione membro treppiare uficio boaupas strelizzi giovanezza triste ricercare bronchi nona metalessi staffetta magistrato quindena prognosi pecora meglio barbotta inarcare burrone maltire guardasigilli blenorragia naviglio tumore scapestrato casolare incivile amarena gazzella drizzare intramettere arsenico tafia menzogna berretto ravvisare fenico demandare sbaragliare frignare mago ramazza indefesso saltare giuoco elevare affusto oscillare Pagina generata il 13/10/25