Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
frucare sbarazzare dorare ramazza disaggradevole devenire squillare albero reazione torrefare beccamorti tradizione cercine mischia nefando reumatico rupia rovistare meliceride sarda malato cui scindere conciare coratella galoppino imboscare seseli scollacciarsi luccio cocuzza melote agugella strapazzare coriandro granulazione entasi arto sopraeccitabili fisica microcefalo univoco gattuccio stendardo stramonio toga catottrica interesse campana delineare orma decubito rorido Pagina generata il 12/10/25