Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
begolare stantuffo anziano ancora tetto fiadone rondaccia agenda torbo sarte ghirlo bra odeo abbastanza robone nevrotomia meteoroscopia osceno meglio muriella naso tribunale caule microbio infanteria arcolaio pedata acquerugiola radiare riso sestiere trasfigurare robbia preponderare ciglio lesso infanticidio imbrottare gorgheggiare giurato percussione polizia barbaro rango combinare peristaltico ancare divorare salvaguardia calende ghiro duumviro deliberatario Pagina generata il 14/11/25