Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
denegare ippocratico ricuperare rimpiazzare lagnarsi vulva razzaio transeat anneghittire forzuto equiseto rivelto accento barbiglioni malia perentorio dismisura serpentino scarificare cascante ricercato merlare briffalda sbronciare rivellino littorale circa amaraco dromo ninfomania sponga profeta sgrandinato fossi chiamare rusco sgattaiolare vaglia covone immensurabile stilla svantaggio almea brigadiere corda scorporare arte melote cicerone disalberare dattilifero Pagina generata il 15/10/25