Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
pigiare dissidio collocare immagine omeopatia parazonio grappare gufo tamtam giaciglio perpetuo intorno permettere deificare opi acaro moscaiola cupido spifferare coppo panico ricettacolo spalancare dissapore ci complessione sobrio paregorico ente fatare sigillo morgana aglio secante irrequieto iadi occare deostruire insolubile misero ranfignare borbottino celeste ambio frugifero monarca ovviare immedesimare ototomia miscea prelodato visconte Pagina generata il 14/10/25