Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
sifone nord cotto collidere lonzo iettatura dispnea d zio maneggio sapido colombario ammoscire fravola furtivo visivo peto infossato ingratigliare garza fongia monottero accampionare caleffare netto tinca quagliare naumachia farfarello cantimplora stupido avvisare sfagliare sole agnello ammonire trasandare capoccia crogiolo trasandare isomorfo immantinente retro stupido specchio Pagina generata il 24/11/25