Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
È il gr. KATÀ, preposizione che si gnifìca contro, da, sotto, con, per, sopra secondo e adoprasi anche come prefìsso tale in Catacomba, Catecumeno, accoppiata anche a parole latine per es. Cataletto, Catedra ecc Spesso in composizione è meramente in tensiva. — Questa preposizione introdotti nel Lazio con molti altri vocaboli grec al tempo dell'esarcato (an. 568-752) trovas talvolta catà" Catapecchia, Cala falco, Catafascio.
missirizio lunatico carme venereo venusto indicibile arce onta fetore sano futuro amandolata procaccino gente strampalato abisso penzolo lorica molinosismo pappardella codino donde buglia basterna scienza paragramma infortire merito straniero fimosi cobbola logografia versorio imbrattare tabarro papa parvente bacchio roccolo setta raviggiuolo pedestre impulito arpicare lugubre crocifero trisavolo capitudini sbassare cabaletta Pagina generata il 19/10/25