Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Linneo. — Sorta di danta aromatica »p. cerafolio: fr. cerfeuil: [al lat. CJEREFÒLIUM e questo dal gr CHAI LE-PHYLLON O CHARI-PHYLLON cerfòglio COmp. del ema di CHAÌRÒ rallegrare o CHÀRIS graia, venustà (v. Grato) e PHYLLON foglia: ìoè foglia grata, gioconda,, ovvero graziosa. ìcandzx cerefolium di con le foglie simili a [uelle del prezzemolo, ma un po' più pic
1
e utile pascolo s parecchi animali: cosi denominata a cagione della grazia delle sue foglie. cole, che serve di grato
soprano presidio imbarazzare agognare rapportare pispinare mace agnellotto gaglio controllare bubbolare inciamberlare gas fascino svanire calia segmento giornata decampare ciscranna quagliare inorridire funzione regolo finche filunguello sagrato gichero rubicante svigorire ciocio modo societa astante arpignone cava birbone incordare spicciolare riffa aggrezzare stacciaburatta la alce mantile intermettere insistere isabella tigrato sbuccione dio barbagianni ulva Pagina generata il 23/11/25