Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Linneo. — Sorta di danta aromatica »p. cerafolio: fr. cerfeuil: [al lat. CJEREFÒLIUM e questo dal gr CHAI LE-PHYLLON O CHARI-PHYLLON cerfòglio COmp. del ema di CHAÌRÒ rallegrare o CHÀRIS graia, venustà (v. Grato) e PHYLLON foglia: ìoè foglia grata, gioconda,, ovvero graziosa. ìcandzx cerefolium di con le foglie simili a [uelle del prezzemolo, ma un po' più pic
1
e utile pascolo s parecchi animali: cosi denominata a cagione della grazia delle sue foglie. cole, che serve di grato
moscaiola drusciare baccala megera incarnato anasarca banderaio stordire pedinare arsella ulva risapere inacquare rimessiticcio strepitare ingratigliare manso colosso zinna radicchio sciagurato guindolo esoterico frangia vento scolorare chiacchierare coerede sproloquio transfondere vermo riassumere dicitoretrice favo giu abito necroforo vigilare sciagattare ardiglione lontra protozoario otre nudo vibrare trasbordare ossificare ammoniaca mica scaffale biisaoco iibrettine abiatico scastagnare truciolo Pagina generata il 10/11/25