Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
auto tu battere recare escire chioccare rampicone idea meccanico rifinare passatella lacche cromorno melania sagola sparlare plagio fetta pioggia cannamele sfilacciare probatica irredento gubbia garamone arguto scarsellame rovello bifolco alce arci predisporre pappuccia cuccu mula trattenere imagine abbrivo vitto rosticcio sovescio contubernio scarruffare peregrinare veicolo bandone garofano panzana sensorio docimasia duolo piastringolo abaco Pagina generata il 13/10/25