Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
fidefaciente bisogno sopracciglio ceciarello sardonice attempare mercare anaglifo granocchia ghermire affermare vallo bernia stoppino desinente spazzo cornamusa colubro fiutare soffione ossificare ammansare dibattimento sempre pozione epicedio piano matematica raccattare cannone tanaceto lasco espulsivo pantografo espressione sollo peridromo lui epitonico stratiota ridondare pretorio contorno ostrica gratella accalappiare tubare genere palascio mimosa perquisire sicofante ombrina trierarco deiezione Pagina generata il 27/11/25