Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Cicalaménto e Cicalata •==- Discorso lungo ed inconcludente; Cicalatdre-trzce; Cicaléccio; C icaléggio di più persone insieme raccolte, fatto più che altro per passare il tempo; Oicalzno cicala prov. e cai. cigala ; sp. cigarra; fr. cigale; rum. chincala: dal lat. ciCÀDA che vuoisi composto del gr. KIK suono che rende la cicala e ÀDEIN cantare. Altri invece crede si stacchi dalla radice di CADO {perf. cÈ-cim), perché animale che presto cade estinto, poco vive. — Noto musico della canicola; fig. dicesi di Chi favella troppo. Deriv. Cicalare •==. Parlare a lungo e noiosamente; insetto indefesso e Cicalio •=- II ciarlare di cose futili e Cicalóne-a •==- Che t'avella assai.
raffazzonare riflusso arrancare pescare zoforo zenit diaccio saccaro catana berciare imbevere blocco pavimento barocco ematite vagabondo appioppare volgolo antro reumatismo carbonio zingone dolo porzione manifesto bava improntare correggiuolo fanfulla sesterzio veleno fumaiuolo dissimigliare inoltrare quinquennio borchia spalare passimata giurato tramestare mastodonte y insorgere frullino tocco vampa ciacciare buglia barattolo autonomia abbeverare deflettere conte Pagina generata il 19/07/25