Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
scornettare tralignare smilzo delfino genitore vegghiare sobbarcarsi paguro individuo legato usare stravacato pottata benefico martinella presuntivo organico prace bocca zaffo risaltare nitro cespo cimosa scevro inspessire cresima ottenebrare presupporre stegola essere puleggio dizione imbruttire sopire straniero dosso cribro cultore celeste brevetto pentolo intingere grecheggiare preludere fausto comizio salmeria martingala arricciare spettroscopio raso quantita Pagina generata il 17/09/25