Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
stabbio ittiosauro sarda sfumare scarlatto carnivoro libella propaggine nummolite giocolatore affinita sbaffiare benefiziata residuo laureola rosa boscaglia idolatra soccio piatto intirizzire gaudeamus carmelitano clizia scambiare acciacco sbordellare cianfrusaglia bodoniano transferire sculto allentare incentivo olimpiade catino correggiuolo condiscepolo collo straliciare grecista museo bucciuolo pasticca cardo deuteronomio gramolare paiuolo capitolare appilistrarsi sapone rinfrescare Pagina generata il 06/07/25