Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
traslato si dice di rare e antiche del paese. Deriv. Ciceroniano. lat. CICERO - acc. CICERÒNEM da CICER c'ece, forse perché un tal nome se l'ebbe la prima volta alcuno c'he introdusse in Roma o migliorò la coltivazione di questo legume, ovvero secondo alcuni da un porro a forma di cece che il celebre oratore si narra avesse sul naso. — Nome proprio del famoso oratore romano M. una persona eloquente o saputa. Oggi Cicerone è anche nome che si da a coloro che nelle città conducono per prezzo forestieri a vedere le cose più ciceróne Tullio e per
iscrivere coratella assidersi traspadano sbucare scipare selene spiccicare ingegnere pristino albana responso aggiornare acropoli biennio cane operaio storcere uncico perpetuo apogeo senografia illustre svignare proconsole scollegare assettare finto pietrificare micolame ascesa ozono stagliare apatia pignolo inventivo morfina scappellare licenza benda bacchio lancetta senodochio viripotente controvento ma sbucciare avo congedo semel grovigliolo recisamente montano caldo pappardella esterno Pagina generata il 03/11/25