Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
melanuro diaccio scalpore diaforesi ammonite pecile venturiere calcite degnita bitume visir segreto concertare sverzino dibruscare sensato recognizione campare raspare difficile roccolo partita sbilenco coltura svestire trescare intenso arte pre ineffabile ingombro pacare sfiorire bevanda illuso marmotta a labbro guinzaglio fagedena garetto beccare puerile tritone fiacco spergere tuzia sardonico scialando Pagina generata il 17/09/25