Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
freddo aspirare osteria diamante mensola pigro serio bigordo dietro ramazza aspo mastice porto dieresi ciurmaglia dissezione ammazzolare domani suppositivo commedia ficcare grossiere frastagliare reiudicata desolato occidente crocco luna carpare tafografia fossile smoderare manrovescio punto palpitare posta vagina instinto ardito sberciare convergere sineddoche cammello lato baco lezzo concoide sfrontarsi terminologia imbubbolare paraclito pezzato Pagina generata il 22/10/25