Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
pillottare orno amb provvista convenzione congruo tasca metallifero medio acustico smunto calzolaio ospizio confraternita stozzare sbernia reputare avvantaggiare molbideno privo intristire mirica parenchima vaglio eliso roccheta scoreggia apprendere catriosso ito irretire spalliera scavizzolare vate torre microbio smeriglio ragunare ravanello catro inofficioso lodare svista carbonio rinnovellare putativo griccio sghembo festone intero pettignone scorseggiare Pagina generata il 10/11/25