Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
sipario emendare ingegno sprovvedere cilecca salvacondotto trasviare bonzo portico bregma appetito rattrarre tiranno soppestare congresso iva scamatare intorarsi mortale imbucare quadernario sbravata creta tuffare federa fagiolo copia una buccina giocoliere camuto comizio fagedena pipa discorso asciutto cuccagna torrone eddomadario mafia inquartare pappacece peltro pure itterico codardo rullio svampare punzone Pagina generata il 11/11/25