Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
campeggiare fugare pappa pultaceo rincarare reggiole fetente masurca ionico rifinare contrappelo precipuo grotta plenilunio delubro erudire accosto rinfocare oftalmia trogolo obtrettare frassugno conocchia ciofo coagulare scroccone addestrare sguaiato stinche cilindro antologia possibile tiade passatella mirza fra benemerenza smagare sudicio deficiente impicciare ansula relativo rimedio rodomonte limosina moscino ilarie atticismo quadro Pagina generata il 23/11/25