Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
cilindro euritmia legato intellettuale sagace stretto microzoo costringere palese garbare avvoltoio bufone adastare ustolare scasimo inclito prestante nomare intonacare pagoda panareccio coltro galeone integrare restrizione badaggio clivo pistoletta assomare ciacchero volenteroso babbuasso filtro sauro rugghiare tariffa scurrile conformare trasferire contrina brigantino conquidere anice chepi romore triste coadiuvare merletto pandemia temperie allindare marmeggia Pagina generata il 01/04/25