Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
bericocolo volto gargalozzo oliveto tantosto azzurro stravagante cannibale zaffo biga galvanoplastica chimera apiro espungere frontale sbilenco assiolo logica indozzare dilollare sobbarcarsi lancia costare sboscare mediastino novello montatura equivalere muta capocciuto scodella cesura mezzule sbaffiare sdrusciare rob dindonare chilometro margheritina crepolare tragettare veggio perche ilare pretermettere ingabolare scacchiere zipolo spingarda Pagina generata il 15/10/25