Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
fussia corbino ricomporre aggrucchiarsi fanerogamo stipite ingraticciare sibilla simulare negligere imbrogliare sopravvento scapato testare caudato suora abiatico refezione fumaruolo trittico piccia calibea arciconsolo effondere demoralizzare sciografia springare esecutore varicocele rimpinzare spurio braido digressione sgangasciare negriere ragguardare vernare succhiare parentali vinaccia pentecoste sfruconare levitico oculare drusciare arrossire epiteto magogano facchino ordinale animo Pagina generata il 18/10/25