Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
ratafia mucia capestreria crazia baccanale rosignuolo pennello nuora templario moschetto dobla quaderno domenica sbattere insolubile montanaro indignare bava scocciare inviluppare cuoco secessione sconvolgere acquitrino soprosso refolo tripode piviale cerchio capitale modello scivolare talabalacco stivaleria situare stregua pinottolo stegola sciarrare volgolo rubicondo idrocele pacco essudato concomitante metalessi circonvallare rannicchiare Pagina generata il 11/07/25