Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
ingenito rinfrancescare preconizzare contenere terroso carota quadrupede sguaiato moneta indocile cola sino male avvoltoio pista nonplusultra albore spilanto tiepido atrio traspadano cassero darvinismo minatorio falarica scandalo salace collare corallo pagnotta fanfarone accapare placca melomania scala sopracciglio sgranchire cippo ardisia ammortire terzuolo trescone e cimineia coniugare esule tigre cespicare orazione tumido festa gramuffa Pagina generata il 25/11/25