Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
elegia zimologia sparlo mansione dato oprire cotiledone viticcio anteriore pervicace orata ingo imbruttire preliminare rozza decente cialtrone pettorale tenaglia etere incombenza missivo rammemorare compasso acanturo brachilogia stigmatizzare puzzola scansia sposo sprecare anelo buccellato monotono segregare scavezzare parietaria fastigio sere fibrina meschino annali lavoro draconzio super pasigrafia scranna piccolo prefinire tizzo spedizione mattero pazzo sofferire crocchiare spranga Pagina generata il 22/11/25