Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
contorsione bisogna imbarazzare palafitta asserragliare risucchio bibbio grosseria appettare allignare catapecchia bega prolegomeni scosciare manetta borghese reziario tracotante traforare biscanto caolino gnostico inclito copula retroattivo impudente muiolo professo spassare anagogia tondere cucurbita zagara apostrofo perielio incesso buccio sintassi vincere acatalettico altea equiparare stalagmite polo graduatoria nominare moia cobra crisalide bocco chiurlo Pagina generata il 14/10/25