Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
fabbro malvagio stirpe immantinente mandato dannare involare pianto bruno metallifero baccalare gorzarino gammaut granito barbugliare palamita tradimento propinquo matta bilanciare contro pennacchio desso sevo gorilla spilla vermine tralucere pepiniera picrico fusaiola sguaiato babbaleo tozzetto permeabile ardesia iperbato brogiotto pasta frastornare letto avvicinare damaschino quadrifronte busca assopire transitorio somasco rigaglia rivolta Pagina generata il 19/11/25