Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e forte; ma tastiera), esendosi la parola CLAVJS adoperata ne] iodio evo per significare le note musiali, alle quali i tasti corrispondono, clavicembalo o gravicembalo sp. da ^cimbano;/r. clavecin: dal lat, OLĄ'is e OYMBALUM quasi cembalo a chiavi ioč a tasti .(cfr. fr. clavier ed nche, secondo alcuni, i tasti medesimi Propriamente era nome che davasi ad na Particolare specie di cembalo, il cui nono era pił grave prendeasi comunemente peL Cembalo stesso in enere.
poppa ammaiare battifolle scavare priore granfio scancellare frutto blasfemia sciarpa crostaceo notificare adastiare vesta raspo inflessione batosta trigemino soggolo centellino pecchia anfibologia perfido fieno molino berlusco vicissitudine imbarcadore dilegine tuba emetico conseguenza alienare onerario broglio lume collegare usolare planimetria porpora meridionale invitare maiorana ebano plotone punta pettiere cognito pontoniere organo Pagina generata il 17/11/25