Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
botolo evaso intra picchiolare legittimista pannello saccaro rimessiticcio farneticare manere roviglia donna alzaia geniale traspirare acciaccinarsi grazire stridere diavolo bertuccia cancellare giocondo chirurgo granulare disgiungere beccheggiare sarmento monometallismo terrapieno sputato rigare rododendro resto compiere riuscire prostendere innocuo quasidelitto elioscopio remittente ventricolo consumare borea malore inastare polo materialismo affievolire galvanoplastica tuffolo tantosto maniere corridore concuocere verticillo marito Pagina generata il 09/11/25