Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
similitudine oleastro cedronella amianto rado ramerino clorosi circa intentare stellione dicastero rulla troppo assoluzione secrezione sotadico veste milione tavolato pinato illuminare sugliardo bagola rischio ostile rodomonte imponderabile terrazza profondo ambire appezzare miragio pentolo significare ergastolo espresso inuzzolire concento scamatare petrolio complesso niccolo festuca angiologia eminenza sollucherare psicopatia epitome pero staggio alano tiaso culmo fescennino falsetto Pagina generata il 02/09/25