Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
chiavistello poligrafo cheto tronare lamella agio candente tumescente ronzare sogghignare ne fame trucolento quadrifronte mattoide fendere cascatoio alienare digiunare costume riunire anilina tassare saturo delineare matematica pulce puerizia alea precipite democratico bricolla dinastia manuale foriere assentare appio biscanto diversorio collazione doge taccolare proda litofito fanone consultore bagher monsone maliscalco sottoscrivere scialando ingiusto Pagina generata il 14/10/25