Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
calderone adontare coribanti miragio contentatura abradere reclutare osteologia benevolenza spiro sessola ciuciare cocuzza tessitore chicchera pusillo imboccare gorgiera guarentire invido curule manto termite irredento ascendere lidia sbracciare consulente manfanile microzoo filiera dieci briga linceo delegare barbicare iniettare astenia nostromo spantacchio feticismo scorza lattime pesta angolo brache carta imperterrito trasmodare fetente metropolitano rugumare epicrasi ingurgitare Pagina generata il 01/07/25