Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
aquario iusinga memore anzi rigno abballottare catino concepire calabresella genere bechico morale meritorio anguria cateto bodola pancia auzione rachidine sbrocco comitato grancevola connettere adesione pachidermo primizie crosta biroldo arrossire ampolla visdomino gnorri ammannire mnemonica quinto sottentrare pestifero prevedere imbusto tutela candi magnesia alinea lari allentare toga diviso cotica monarca penfigo constatare rame Pagina generata il 14/10/25