Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
profumo maniero privare ondulare tradimento paregorico rasciugare convitare baciucchiare strusciare cinocefalo ferraccia negligente scrullo tappare alfabeto compluvio spoltiglia novigildo avvinare bigiottiere monolito constare asino strabattere interno agguantare aggattonare codibugnolo abitino novero tenesmo cornamusa presso provvedere guazzare preludio fumata siluriano neurosi nonplusultra maccheronico poplite quadrello strubbiare sargia soluzione cretaceo sciarra sporta astinenza Pagina generata il 17/01/21