Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
siniscalco smencire ingrediente imprendere garante fazione tonsilla immarcescibile rovescia rondaccia scosto scoreggia sguisciare tomaio porfirite ignaro abitino rifriggere urolito cuoco allitterazione trapezio venefico boro bilancia annidare ciclo manomettere arancio tafia tipografia usatto congenito acero scribacchino propenso cartuccia giubbileo spaventare otoscopio madroso retaggio palliare levatura tribuno giarrettiera colletta seta recondito crogiolo agnello aggrommare zaccarale diligente Pagina generata il 12/11/25