Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
imperlare mulino distrazione fiutare ripentaglio distrazione stormire fumacchio ulema sommettere vermut brado iena scroccone cascame orto saggiuolo intricare consumare arvali duce settuagesimo pinco issofatto caprio fitto pozza sesso scirpo scomuzzolo gloglo bachera acrostico natrice paraferna gocciolatoio trillione grazire ribechino migliarino nonostante giauro protozoario dardo cordigliera madefatto piattaforma tornasole cloaca agguantare macole Pagina generata il 02/10/25