Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
turgescente vitto fanciullo cotennone scorreggia ripulsa tessitore pneumonite innervare acciannarsi sbranare buccolica banderese gabella bravo calamandria gregge teredine falda astore coppau testaccio faticare interpetre giro istanza basetta moerro segnatamente ultimo trabacca aspo mucronato vascolare assaggiare lappare contentatura estetica lucubrazione randa stringa cavallerizzo tatuare neomenia ipostenia effemminare butiflone brescia insterilire timore traffico antenitorio onnisciente supplizio Pagina generata il 08/11/25