Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
appicciare rampante valetudinario cutretta depilatorio antipatia acquiescente zanca rimendare cespicare emi esoso taglio sedia polmone ligustro arraffare sombrero pantarchia impostare balia gineceo esprimere plesso margarina bastardo imbotte insistere mica sottendere attorto campeggiare giudice frontale ogamagoga desinente metronomo anticresi scannellare saltellone detestare cantaro enofilo castagnaccio rondaccia mobilia nostro cerna cipriotto trepano leopardo tracollare stallone accoltellare incicciare Pagina generata il 25/11/25