Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
cammino furlana matera trasfondere papera ossidiana dormire adastiare prode frastornare bordata ritrovo biancospino pelotone interchiudere imprescindibile rimedio tuttaflata matricolare spalmare collisione volentieroso dindo attristire caid gneis silice ostruzione cosmetico tergo imbavagliare cuccu scarpatore stampita bavera ottomana lasciare sequenza lasso naumachia rifusare immemore fuciacca interrogare prolisso dimandare cotta lucertolo arrampignare merio leardo lasco Pagina generata il 13/11/25