Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
coltrice rattorzolare rocchetto attristare levitongo ristagnare grandine diaria garamone dilettare ulva mondezzaio agostaro vescicaria palingenesi occaso rifrattario oliva inflessibile astinenza rumore capitolato policlinico mascavato marmocchio eden patriarca anemone rintuzzare fissare vertenza pinzo vanesio puritano serventese deflusso anima canfora permiano ormino cassula irrogare ritrecine glutine disobbligante sargo dore onniveggente telonio catechismo vivaio piro bordo Pagina generata il 11/11/25