Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
orare mandorlato ostare prelibato ergo nodo pepiniera spirabile tornata cortina angere disfare repentino mulo luogo leone coagulare fisciu conto aeorostatica pizzicare infiammare barometro giurisdizione diacodio circostante stambecco nerbo terreno minuzzolo dissolvere cella rotolare terriere ventoso verziere squartare debito marabuto elegia ampelidee affitto lebbra rimembrare colubro impettorire compiangere galattite Pagina generata il 24/11/25