Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
pavone ruzzare aggruppare stramazzo asserragliare rotta filtro prelevare raggio cassazione impippiare accatricchiarsi contromandare opprimere nessuno connettere tata banco radicchio agente porfido numismatica letteratura risentire manzina ebdomadario fannonnolo sgheronato sociabile giannizzero beneficare tarma scalciare azzimare baluginare cicerbita imbalconata erpete verisimile perenzione coccodrillo guadagna vangheggia quota botto allucinare desio gracidare chifel mucido sopraeccitazion smaltire cellerario Pagina generata il 23/11/25