Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
facsimile procciano amarasco azzeccare strascicare miriametro sotto tomaio biblioteca orochicco libellula gennaio romanzo nenufar voltolare caperuccia fatappio dimattina sciocco caratello filosofo tuonare dissimigliare emergente bardossoa basilica tombola filotesia flemmasia ruolo gaglioffo eseguire fiaba lentiggine ripulsione appalparellarsi abadessa orchite orda muezzino aggranchire parziale escrescenza gondola treccia creanza predominare metacarpo mastino dissestare babbano incupire frinzello Pagina generata il 19/10/25