Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
spizzicare maritozzo fieri baccala rimprosciuttire repentino pitale spiovere emergere onnifago mutare distributivo coagulare busecchia stoppare pretesta scoccolare ghiribizzo tabellione cherico sapore officio destituto cicerchia moggio affetto lucherino geogonia orice violare antropologo moroso estetica anneghittire scalcinare runico rosolia apostema tema bolgia filamento declinare accismare togliere mentire ammaliare prato idra arpignone pimento burocrazia mandata corrotto Pagina generata il 11/11/25