Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
stradiotto fastello perizia affranto apposta statare parotide lance giranio controscena tannino idrogeno violoncello chilo penitenziere presuntivo macabra grampa constare palto fiscella accollare purificare guernire salda minimo scannellare puerizia disgustare ugnolo abbriccare policlinico stoico amanza pellagra sdivezzare espettorare raticone consacrare equanime ventoso spippolare incuocere passione zincone lignite cassazione tempella scaltro deficit preside Pagina generata il 10/11/25