Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
emisfero sardonia concreto ripicchiarsi sciapido crialeso brutto vespero zaffardata naiade ercole comare postergare raffica nafta czarina tipolitografia cacume acconigliare sfiorettare malannaggio contestare ferire esumare enciclopedia rivelto contracchiave giga infanticidio corrotto baturlare sfriccicarsi geloso albatro neolatino eruca cefalgia oppressione entragno gavocciolo focato sillabo ciaramella patrasso saeppolo precipizio ostrogoto imano maniluvio violina operare brunire gluma Pagina generata il 15/10/25