Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante mezzo, strumento e TÈSTIS testimone. — Voce forense, che presso i Romani valeva prendere, chiamare in testimonio, Presentemente nei tribunali indi intimare, incominciare una lite avanti al giudice col produrre ciascuna parte i propri testimoni. contestare === lai. CONTBSTÀBE comp. di. CON con partic. conserva presso a
1
Opporsi a una domanda, a una pretesa, e simili Deriv. Contestàbile;- Contestazione. poco la stessa significazione, ma più comunemente si usa per Obiettare dei fatti nell'atto introduttivo di una lite;
frivolo campana georgica rafano accorgere membrana atticciato chioma alambicco imbavagliare abbrivare tornata provincia insidia esarca fisiologia deicida scappuccino avvoltolare smeriglio frate suggezione coltrice modinare panicastrella aceoccovarsi stramoggiare appaiare apogeo entimema aggettivo dinamismo oboe tatto scorbio orbare contraggenio catechismo arrovellare spallaccio spalleggiare creolo biotico foce atellano bagno boato amputare passa Pagina generata il 21/11/25