Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
trittongo pavoneggiare logica raccozzare rovina trasformare trenta contraddanza bandoliera gamba alcione ghiattire gruma maremma levita solistizio ramolaccio sarcasmo scusso bardella fiso grammatica lagunare sbiluciare stormo scaldare laserpizio formatello allevare nuora contrabbando bezza vitreo albino conio gregna gareggiare genero ampio catriosso scapato vivole tabellione tarapata moare intradue dormiente ovatta auspicato albicocco minuzzare ciglio falbo Pagina generata il 09/11/25