Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
fuzzico obbligare incespare casimira parrocchetto lavagna gemini manica tablino federale peccare alcali arrossire eparco bisestare pinza nitticora grinza meritorio corbino suffuso impune catacomba opulento risedere ignorare pestifero bollettino spigolare sbolzonare risarcire nerbo ginnasiarca cortigiano impiegare vetrice contorno cinabro fanone favo coscienza intirizzire desso lichene eleggere mutulo ulna siderale svicolare deiezione spulire seggio Pagina generata il 15/10/25