Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
cospirare scapigliare esostosi accanare sbaciucchiare sfigmometro iguana domenicale blocco civaia starnuto abbonacciare cabala cipollato limo triocco ronflare pieve mostarda gonga libare reazione diuresi mimo trarompere magolato svitare talmud giu filippica bolso paracleto cormorano rosolare logogrifo architetto configurare sgobbare duracine nicotina elefantiasi candescente paragrafo dispergere panico defunto zaccarale spulezzare gladiatore sud mantrugiare fonolite Pagina generata il 17/10/25