Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
nilometro infralire obrezione merletto presbiopia vittoria scosciare bolso taglione sfaccettare cipiglio convertire pinzimonio evadere metopa vanga garda brigata inerente vicenda completo listello ristare diluire sgradire sdegnare salvaggina congettura classe granfia fucina svasare espulso dendroforia detrito equoreo sguarguato ragunare micro impelagare scrofa alleghire acervo bazar buristo avvistato giovare pianeta stoico mandorlato superstizione Pagina generata il 27/11/25