Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
oliva scordare contrarre sudore beca sghengo congiunto semiminima accarezzare bifido confluire tananai maliardo buccellato concezione fanone chioccolare aureola cascatoio strombo ipotiposi indulgente regresso angora igrometro andana setino passino traccheggiare triplo magnificat facciuola indulto pari seme cretino moscino scorniciare sperdere ghignare stampanare sindone idra tizzo sbiadire murrino ferzo deostruire pacchebotto millecuplo giornaliero dindo imbrattare zingone pentacolo presidio Pagina generata il 19/07/25