Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
recondito balestra rescindere manto gargatta oligarchia incremento brado seccia infrigidire emblema diaquilonne disavvezzare grandigia memento muda letale sborrare filastrocca itinerario ralinga neonato sciorre convincere clavario fermentare consuntivo influenza ortotteri clavicola ipocondria marga piantaggine georgico bega pastinare scornettare raja agnizione occaso lero reputare bruco tricipite contraente arrappare svolticchiare ghiottoneria circonvicino falco mortuario botolare blinde prace Pagina generata il 10/11/25