Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
ileo carestia aureo boccale sterzo soprassedere letargo immemore cinabro collazione aggrovigliarsi cocciuto quia bramito pinacoteca uretere acino diventare maturo tetraedro marittimo effrenato appariscente tabe trappeto tomista grinta pelotone latente ancidere coppaie gutto cacio trichina pevera lumacare corsiere sunto ansula palinodia lupinella erborare leccare pterodattilo sfilacciare trementina aggiungere sozzo dracontiasi logografia polizia raponzolo rimeritare Pagina generata il 15/10/25