Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
induce crespe in un oggetto materiale: e cosi il mare è increspato dal vento, la fronte s'increspa per meraviglia o per passione. Rugoso sta in relazione colle linee incavate, interposte a quelle rilevate. .Ricciuto si confonde spesso ted. hresp-an) afferrare, — Come sost. vale Tessuto di seta o di lana che «uperficie, applicandolo ha in sé, benché finissimo, del tosto e del ruvido (mod.fr. crèpe). Crespo differisce da Increspato, Aggrinzato, Grinzoso, Rugoso, Ricciuto. — Crespo è l'opposto di disteso, e si dice di corpi che si contraggono alla loro con Crespo, ma vale pure Inanellato e si applica d'ordinario ai capelli. Deriv. créspo sp. e pori. crespo; prov. cat. e a.fr. cresp (^erf.kraus): dal lai. CRISPUS, che il Fick connette alla radice di CÀRPERE (=== a. a. perocché ciò che è increspato, ricorda l'uncino col quale si, afferra (v. Carpire). Aggetta Contrario di disteso. più d'ordinario ai corpi organizzati; ma parlandosi della pelle si dirà meglio Aggrinzato, Grinzoso. Incre» spato include l'idea di una cagione esterna che Créspa; Crespèllo; Cresptgnolo; Cre
0
spolo; Cresposo; Cresputo^ In'crespàre; Rincre\ spòre.
consumazione costernare sciatico nimista arrotolare quercia ludo pentateuco pentolo festone stracotto streminzire ere grottesco tombolata cedro facente accessorio ciminiera fiato modificare vagare spergiuro ulano liberto lettiga viticella cappellano esperimento aleatorio esposto frugale manometro cadavere dirotto diaria rifusare catasto impersonale montanino amianto vesta dissimulare prosopografia impari mistia borbogliare rubicante tentacolo verso procurare slitta procace raffrontare scovolo Pagina generata il 24/10/25