Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
MONÒTONO» comp. di MÒNO|s| solo e TÒNOS tono, accento (v. Tono). Che è sempre sul medesimo tono; Che è di una stucchevole uniformità sia nell'espressione e tono di voce, sia nel discorso, sia in altra cosa. Deriv. Monotonia. monòtono ===== gr.
sassafrasso solere franchigia detrimento calcareo tuffete minutaglia alamaro alunno dumo sbieco scalficcare retrogressione albatro giustificare pannello grappo ala rimedio petente papeio impigliare utero incatorzolire maschietto investire canova percepire crespello quadrienne appuzzare frangola saziare imbotte funebre limo isagono mulattiere idea linguaggio falotico redina poltrona commozione consonare martora giava bardiglio minimo felza barda disappetenza Pagina generata il 10/11/25