Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
MONÒTONO» comp. di MÒNO|s| solo e TÒNOS tono, accento (v. Tono). Che è sempre sul medesimo tono; Che è di una stucchevole uniformità sia nell'espressione e tono di voce, sia nel discorso, sia in altra cosa. Deriv. Monotonia. monòtono ===== gr.
paniere malo teso gasindo prua agonia irrefragabile azzeruola rutilante malmenare munifico fu insufflare sierra poliedro gruppo straccio terzetto dovizia scafandro allitterazione parteggiare crostaceo pasco pacca orchidee reliquato offertorio impaziente bisca cosciale lachesi meretrice redento pergola identico diatesi pacchebotto liberticida libertino rio scracchiaire sgambettare vitreo iipemania scardinare serpillo polire agiato giunto arco carvi Pagina generata il 19/11/25