Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cuccio, a cui risponde il sic. guzzu, ììprov. goz, cùcciolo quasi supporre non aver la voce italiana nulla di comune con cuccio (cioè il cagnolino che non ha ancora abbandonato la cuccia) e vantare invece una origine slava o altrimenti esotica (cfr. Cvzzd). È però certo che la voce Cuccio deve avere per reta" zioneanalogica esercitato un influsso nella formazione della parola. Cane non ancora finito di crescere; fig. Persona semplice, timida, poco esperta del il cai. gos, Va.fr. gous, lo érp.gozque. Giova anche far confronto coli' illir, kutze e wtg, kaszi cagnolino^ che stanno in rapporto QO\V ung. kutya cane, vallon. go cane, smz. gòschii cagna, e farebbero Dimin. deìVantiquat. mondo.
abborrare maggiorasco fissare moratorio citeriore scheggia ingranaggio petulante naulo scampare tramezzo movenza settimo particolare casolare promettere lunata sospetto stagno scambietto beneviso castellare ballatoio lonigildo pessimo rabacchio angelico erebo parificare tornire gime doccia antropos fiottare quasidelitto friso teschio usanza malva bazar bardossoa gravitare barcollare stipa taciturno mastra foraggio sussurro reddo sparo perseverare ospizio guebro lungi Pagina generata il 17/11/25