Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
[cosi detto per coloro che escludono l'origine semitica, perché il frutto ha quasi io, forma del dito]. « Dattero » dicesi pure una specie di mollusco marino bivalve, che ha simile nella forma al frutto della palma, e che fora gli scogli dąttero fr. (e ingl.) da Ite; sp. datil; (polacc. daktil, &oew.daktyl e dati e; ted. dattel): dal lat. DĄCTYLUS == gr. DĄKTYLOS, voce che sembra provenire dal fenicio e solo per caso combinare cól gr. dąktylos per annidarvisi dito. L'albero della palma (Phoenix dactylifera dei naturalisti), che produce il dattero, che forma uno dei principali alimenti degli orientali guscio ; chiamato anche Folade (Pholas dactylus dei naturalisti).
prosodia bracato roffi truffa nummario priore sparagio laniere evincere salvaggina recettore omicidio idrofobia lingua capro reazione circonflettere contrettazione intorno aggraffare tetrastico festa quondam beneficare ultento spelda concentrare impazzare usumdelphini assaggiare farnia soggezione etichetta blenorrea cosmorama ingo smidollare zariba lapislazzuli esportare vittima merlino implicito diplomatico vivificare pepita balio imene bruschette camice promontorio bordare istitore biscia siderurgia Pagina generata il 17/05/25