Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
ionico curioso fuscello staggire bisboccia conchifero causidico matrizzare capreolo cantone cannolicchio quamquam grippe seppellire terriere dialettica elemosina piuolo vestale estuario albumina grammatica micheletto destare agitare cattura erta vecchio lorica archeologia es stallia allassare ruzzo lari birra massaio argnone taglione nomare ammenicolo proletario corolla differenza cuspide ottaedro spora barbatella esequie rurale darvinismo interlinea bene cernecchio Pagina generata il 26/11/25