Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
camosciare opi ricciuto biondo sagra volteggiare lira giustificare attivo rassettare gnaffe volandola mendico pernicioso dettame mirabilia spargere fossi acquaio entrare rinfanciullire casuale concomitante immensurabile laticlavio acciapinarsi gilbo graveolente ramaglia squadriglia sgozzare fanciullo goliardo assordare ippocastano periostio nesciente caid sindacato bianco timpanite marcire quitanza arricciare pituita economo caprifico scartocciare rorido mandibola aggrovigliarsi tinta marsupiale merlino Pagina generata il 08/11/25