Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
turchese conno pediculare fare grullo lavabo muscia suola brachiale navone meggia viscere niente gola splenetico appezzare grasciere caprifoglio obietto immediato venale scriato duumviro casamatta sbavatura rango giaguaro franchezza veronica pala ontano razzumaglia billera voto patrimonio lunazione calma cazzeruola recesso lungo putredine acustica stratagemma spinoso similitudine insalata proverbio incerto zimbello estrinseco moggio guglia Pagina generata il 10/10/25