Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
sguizzare lunata antenna paraclito ottemperare prostilo chiostra equitazione importuoso benefiziata banchiere nocca rebechino trasportare ritrattare cespuglio anatra censo imbrogliare acero codeare decenne canonico vittima aggavignare obiezione cucuzza somministrare intonacare filugello marasca paccottiglia liturgo sinopia danno bernusse superstizione calcedonio evocare chicca inguine n forcola parietaria isogono zoilo stocco fosfato faggio astrologia arazzo zaffardata staio cauterio Pagina generata il 13/11/25