Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
balia dissetare ippagro intingolo mandracchia tonare la vocale ventaglio giurista coglia seguire tonico badessa gonfiare sdrucciolare incrociare sponga stufare equipaggio imberbe reliquia incolpato graticola pulcella doppio moglie abside mastro battistero acciaccinarsi abbiente flosculo polemico appigliarsi flessore suora soffice quartato passio flosculo disagio bivio fecale crema rabbriccicare inghiottire ribrezzo avallo palmare spaiare graduale rampicone Pagina generata il 07/11/25