Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
puerizia prominente metrite capassa gruzzo ciscranna quadrimestre bolide benedicite pomona lugio carnevale impostare oratorio dolore biscanto apposito conchiudere esatto pentapoli spocchia sardina bada rococo generale alcuno manzo rasserenare lauto condizionare crostaceo manopola mollificare luminoso ferrata locupletare rosta damasco garbo scorpacciata bocciuolo potaggio cempennare mozzicare caviale limbello anatocismo reintegrare micrologia affacciare zaffiro coesione cresima vendicare Pagina generata il 10/11/25