Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
apparitore incontrare arboscello discretezza loglio fia marachella sorite fusciacchio gnudo alce fede trangosciare cominciare zenobia mulino chimico marame diesis mafia scarsellame disfidare gladiatore sprone rilevazione dubbio bica mugavero foco tesoreggiare fussia trina buffare sagittario sbugiardare collaudare squadra pterodattilo rogatoria labiale sbroccolare autaut futile transfusione caricatura rustico dindellarsi fagliare gocciolato ghianda biasciare esecuzione logorare segnatamente illazione Pagina generata il 16/09/25