Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
nomignolo sgorbia ventaglio siero cavo tonneggiare lancetta escerto sopraccielo cavaliere sincope eoo caleidoscopio nevischio evocare girumetta prefica porre virile vacare tro mentastro deificare lepore anche messaggiero basso assentire ninfeo bricolla tomito farfaro isoscele gioventu disconfessare abbracciare canova canape ingegno infortire perno peccare famiglia vernaccia clorosi uri tenda genia irritrosire ghiaia lamento cesta proselito tripoli Pagina generata il 13/10/25