Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
impostore genziana libbra girandolare azimut appurare ipostenia caprifico fidenziano scalzo macca zootomia sepoltura stampella comunita durante medio messia lucia rimuovere costituente elenco licenzioso contestare accoppare sistole trasfondere catalessi pulpito emottisi bosso corporeo duca ginnasiarca collegio onorifico allocuzione suino imbalconata femore carlona locio travolgere coffa borda sarcocolla azzaruola epitaffio rurale anagramma Pagina generata il 13/11/25