Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
snocciolare infuso raticone impinzare fonometro dirimere bicciacuto vilipendere allucciolato scorticapidocch scanno requisitoria accorciare tafia scrogiolare coppetta illusione pergola ugnolo concedere lunghesso roccia suto acido sparuto gancio inflessione vergaio botolo espilare miosotide diffamare pullulare ingranare chirografo rivolta tetro latebra escara undici scorzonera virgulto contaminare canavaccio bottaglie spedale tigre deputazione espiare menimo vetriolo Pagina generata il 12/11/25