Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per DAM-AÒS -=== ing. to TAM-Ey a. a. ted. ZAM-ÒN, mod. ZÀHM-EN domare (ZAM === mod. ZAHM domo}, corrispondendo la D latina domare dal lat. giovenco (cioè domo, manso, mansueto), il gr. miós DOM-ÀRE, che confronta col gr. DAM-ÀÒ, DÀMNÀÓ w domo, dalla rad. DAM oscurata nel latino in DOM (come il lat. e or che sta di contro al sscr. hard cuore), che è nel sscr. DÀM-YÀMI, DAM-AYÀMI io domo, io son dono, DAM-ITAS [== lat. DÒMITUSJ domato^ DAM-ANAS domatore, trionfatore, DAM-YAS schiavo, il got. ga-TAM-JAN con la z dei tedeschi (cfr. Dente, Dieci, Dito). La rad. DAM
2
( per altro simile uso; fig. vale Costringere alPobbedienza, Sottomettere, Soggiogare Doinatdre-trice; Domat'dro,) Dòmo; In-domito. Cfr. Admèto (nom. pr.); Debellare. Deriv. Domàbile! sembra affine alla più semplice DA (sscr DYA-TI) legare (cfr. Dia-dema e Duomo). Ridurre mansueto e trattabile; e riferìscesi propr. ad animale, di cui l'uomo s serve per cavalcare, per mettergli la soma per attaccarlo a un veicolo, per arare Dia, mante; Dominare.
ipocrisia rinacciare stramazzone gocciolone marito framezzare calcareo cesso zuppo mensa addiaccio entusiasmo armadio mentecatto sbiancare ruina icosagono scerpellato inanimire emanare peridromo secchia cugino transatto rosellino espugnare dilombarsi carratello deliberatario angina svisare pennato benzina instantaneo folena nenne guttaperca spunterbo sarcocele spollinarsi gettatello gloglo frammassone rincollare trascrivere ledere cantafera gaio giudeo vergogna caldo inveterato brulotto patologia parodo Pagina generata il 20/11/25