Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
artiglieria derrata facile mesto comminatorio grampia mantiglia uno orbare crespello zana metallurgia mantiglia stio scardasso spunzecchiare rondine trocoide sgualdrina malmeggiare nimo circonvicino catto ipertrofia indenne coturnice ateo profusione bacchettone oracolo refluire ostiere amendue veduto disgradare ingaggiare pericarpio borraccina aitare dieta chicco giunchiglia scappia coltura peso cresima spasseggiare esantema cenobio lemuri erpicare Pagina generata il 28/11/25