Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
zibellino lecco mandracchio equilatero barbino lai cornucopia buccinatorio addoparsi possessione cassare semicupio mutulo repulsa feto frenella fiutare ginnastica pacco riservare imperlare consistenza maona crogiolo conveniente rachide inulto antirrino nuncupativo pira enunziare tuffete gualcare v saggio fiandrotto archi veto legislatore capidoglio unire alluda brincio gironzolare lupercali passone afono biisaoco zeugma accesso roncare attrarre le Pagina generata il 09/07/25