Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
debito fattizio giustiziere robusto fisiologia springare brindello trabalzare grotta centro giavellotto bova encaustica borrana trina opportuno pazzo soprassalto stellionato caviglia capannello disavvezzare predella fare grumereccio trappa laureola barlume solvere effondere stralunare cuculiare primevo ius estricare guardo guttifero avvedersi reoforo platea esemplare chepi goletta indulgere cardiaco piccheggiarsi sacrestano edace larva galattite Pagina generata il 25/11/25