Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
comparativo sollione exabrupto fazzoletto viglietto deprecare guttaperca guazzo codrione orbaco eminenza trasportare biancospino cincia diaria osculo orcio alezano colon congerie chiocciare bertone tofo giusarma ronca gobbo tamerice anticchia quarantena dibrucare panziera controllo sortire bilustre pertugiare duello docciare tafano bardotto capitello semplice golpe albero teresiano federa fortore digressione prescindere bene canzona flebile ginnetto baiuca delta rivoltare Pagina generata il 01/04/25