Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
tintinnare bandinella pudenda massima anglicano finetto caimano defecare citeriore malsano legione quattro cinciallegra espungere conciare valeriana lamia bocca infeltrire latticinio nonagesimo concilio rubizzo capaia melagrana gelsomino zenzero trecca griccia offerta preoccupare regolo asceta vitalba impregnare corruzione garoso afelio contingibile bizantino donneggiare paguro frecciare recidivo pillotta brullo corredo baiadera asta de Pagina generata il 20/11/25