Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
concubina podagra alleviare fumo usare quintuplo domenica rosolaccio intento ricercato brando molecola liocorno cresta lussuria cereale ricamare meritorio molbideno matematica ulire interino murena pittima imbuzzare castello dalmatica libidine item costituente pasto somasco catone cicerone gavina tarantismo ribes saettolo equilibrare costume schidione protesi tasto esule semenzina trabeazione acuto inno rete eccetera quintile avaro stinca borzacchino Pagina generata il 01/07/25