Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
spurio mago sciattare presunzione soffione sgominare adolescente presuntuoso immemorabile bretella canale fagiolo senario cuoio parificare ditola valso maremagnum dogma albeggiare cadauno mondare denominativo chimica tuono paraffina fronzuto giaguaro pupilla piatta arrampicare rastrelliera marciare caluggine incarnire mortale naviglio gracchia pinzare sobbarcarsi cartapecora declinare intenzione impagliare partigiana minore famulo conoscere stanotte lavacro commedia Pagina generata il 23/11/25