Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
trarupare terebratula sodomia botta tavoletta censura vescica mercuriale druidi impresa trota sintassi burletta sepolcro collare raffare scoronciare adenite mina vinciglio accademico sfumare lurco sciabecco attentato mercato manteca boba eczema alberello alagi botolo scaraventare croma trascrivere sanscrito inferire proibire colle ornitorinco litta ptiriasi filippica costituto ettolitro traripare incunabulo colmigno lingua fermo Pagina generata il 20/11/25