Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
commentario iscofonia prepuzio metopa ontano anatomia tratturo libbra maniera disgregare complemento fisiocratico ventarola banco sottano spato c profosso lanzichenecco ranfignare condominio perdinci temporaneo zanco sarcocolla contrappelo puttana melanuro roseto fuzzico pellegrina geto lampante vettovaglia autentico ottemperare alare osceno massacro gleba volandola piroconofobi monitorio singolare secesso ignoto pollicitazione solubile turba vescia vicennale Pagina generata il 09/11/25