Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
ostia arboscello ciancia assentare stremire mattonella promissione sugna cicerchia profeta mescere scevrare coltrone illuvie entomologia bertabello caolino malattia rostrato cadrega diaccio monitorio leccare bavera chiurlare calice contezza scintilla pacchiarotto gabinetto diminuire rorido sdutto insultare clitoride digiunare risorto ranno lanterna estensione eliotropio episodio ingolla congiungere bucicare abito scotta decreto intronato affluire straniero quadrare attitudine autografia Pagina generata il 19/07/25