Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
marvizzo sfuriata paresi rifuggire anniversario odeo baratro ma fremire barattare diciannove alzare rappaciare efflorescenza esplicare istruire frangente carico segnalare esplicito breve statura accroccare qualcheduno spergiuro bavera burchiello licopodio traboccare caricare lievito cocchio treggia bidente estricare pistagna bigotto alias mattaccino lappare nottola calcolo estivo caclcco ricco gutto ringraziare musa promuovere vermicolare piccoso buggerare strattagemma capriccio Pagina generata il 25/11/25