Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
acroterio lanugine incola mollusco scapponata sorbire mercante traffico vergare stirare saetta lebbra scalpello licambeo iole birra fas sbertare fomite gramola cuffia annidare guernire ammuricare raspa limite terzire griccio profumatamente ciurmaglia draconite sintomo restare conio fidecommesso giambo illegale neutrale mancare aia scrogiolare lievito budriere archipendolo filello scorniciare dibucciare accrescere propenso tuffete incremento intugliare areostato griccio onnifago Pagina generata il 17/11/25