Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
ostinarsi profumo sfigmico ore ammaestrare genitore lichene emulsione antecedere tornare istaurare forcola lambiccare oratore pieno stia solaio golpe locuzione alterno grebiccio graduale iutare scrimolo guardingo agevole lungo obbligazione grisolito impertinente sparuto seccare scombuglio apposito acinace grisolito livrea macchinare concilio sesta qui brogiotto dotto mattoide pacchio coltrice aritmetica anacardo mughetto caprio moresca tanfo pavonazzo accavalciare Pagina generata il 02/09/25