Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
brado corvatta menade contrappeso chele nocciola spanare dire infreddare vetusto vaivoda pagaccio testicolo guerire sgheriglio intercedere tachigrafia ipogeo stuello lento assettare defalcare stracotto deludere quercia abbruscarsi offertorio angustia bacheca aringa sterile confezione rinorragia endivia concio fusaiolo eguagliare moriccia collera crocicchio ambizione ferro polca sconsiderato quartiermastro bardiglio marrancio cerniera uguale sgraffa povero Pagina generata il 01/07/25