Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
sgherro assegnare sancire tibet giannizzero di pensione farfalla gironda figliastro rogantino espandere strafalciare litanie curioso caccabaldole forma crogiare scalficcare latterini esortare mortuario menta melanuro ansia sobbarcolare flussione encefalo callido requie edera manfanile gneis fisiomante felce memore baobab epsilon semplicista balascio cammellotto disinnamorare trittongo corno aria ingrato sciabecco peto cogitabondo fosso piantaggine istoriografo impugnare rivellino Pagina generata il 24/11/25