Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
comp. di EP sopra, dopo èpese^èsi===^r. EPEXÈGESIS e EXÈWSIS ^esposizione (v. Ese gesi). — Spiegazione aggiunta; Parola frase aggiunta a spiegarne una precedente
2
stretta epi- Preposizione greca, che si usa an che come prefìsso, e come tale significa sopra, dopo, oltre, verso, in, per ecc. ovver è semplicemente intensiva e falera second alcuni pleonastica. Essa corrisponde relazione anch il lat. APUD presso, ed OB dinanzi, che ir italiano a sscr. API [ond'anche il Ut. AP, API === ted BB], col quale è in in voci provenienti dal latine trovasi spesso adoperato come prefisso: pei ss. Occludere, Opporre, Ostruire ecc
scafiglio monopolio pinottolo rimbarcare mena consenso faldiglia chermisi deita rasiera smemorare lei marchiano quasi ailante mille sublime brandire archipendolo incriminare pecchia sponga divariare badalone origliere mila scaltro sogliola focolare saturnale guado vinaccia fanteria sfrusciare golpe grispigno bevero suffeto lero briglia menzogna carminativo schiantare concomitante sarnacare magogano corame giuncata novenne officinale assero ioide apotegma turma oibo sovvaggiolo irretire Pagina generata il 22/11/25