Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
comp. di EP sopra, dopo èpese^èsi===^r. EPEXÈGESIS e EXÈWSIS ^esposizione (v. Ese gesi). — Spiegazione aggiunta; Parola frase aggiunta a spiegarne una precedente
2
stretta epi- Preposizione greca, che si usa an che come prefìsso, e come tale significa sopra, dopo, oltre, verso, in, per ecc. ovver è semplicemente intensiva e falera second alcuni pleonastica. Essa corrisponde relazione anch il lat. APUD presso, ed OB dinanzi, che ir italiano a sscr. API [ond'anche il Ut. AP, API === ted BB], col quale è in in voci provenienti dal latine trovasi spesso adoperato come prefisso: pei ss. Occludere, Opporre, Ostruire ecc
apostema lendine liquidare corsivo prenome accaparrare refe capsula tintura curione cavalcavia natica ghinghellare inalterabile peritoneo svicolare didimi nottambulo amadriade rondone infimo accusare orario abbruscare fiamma aiuolo gesuita profenda serto progenitore scafiglio erba guardiano tanghero pace spalto sciagagnare evoluzione inaccessibile strage rampicare imbuzzire serenata sforacchiare denso asse egemonia mollizia apporre senografia Pagina generata il 22/11/25