Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
comp. di EP sopra, dopo èpese^èsi===^r. EPEXÈGESIS e EXÈWSIS ^esposizione (v. Ese gesi). — Spiegazione aggiunta; Parola frase aggiunta a spiegarne una precedente
2
stretta epi- Preposizione greca, che si usa an che come prefìsso, e come tale significa sopra, dopo, oltre, verso, in, per ecc. ovver è semplicemente intensiva e falera second alcuni pleonastica. Essa corrisponde relazione anch il lat. APUD presso, ed OB dinanzi, che ir italiano a sscr. API [ond'anche il Ut. AP, API === ted BB], col quale è in in voci provenienti dal latine trovasi spesso adoperato come prefisso: pei ss. Occludere, Opporre, Ostruire ecc
tripode inviluppare gichero avvoltolare burocrazia sommoscapo ordinale archivio glisciare scadere bova annizzare ape orchidee litantrace epifisi balbettare dormicchiare malanno abigeo soffriggere antipasto schincio oscuro daddolo sfracassare passo temere ginepro inalberire spassionarsi drago borgomastro sergozzone cuoio freno despitto brandire quintale riprovare contado lutto affiggere laudese quartetto trilingue squittinio geminare dodici grampia sciampagna intonso campo calepino sbarazzino furtivo Pagina generata il 10/11/25