Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
comp. di EP sopra, dopo èpese^èsi===^r. EPEXÈGESIS e EXÈWSIS ^esposizione (v. Ese gesi). — Spiegazione aggiunta; Parola frase aggiunta a spiegarne una precedente
2
stretta epi- Preposizione greca, che si usa an che come prefìsso, e come tale significa sopra, dopo, oltre, verso, in, per ecc. ovver è semplicemente intensiva e falera second alcuni pleonastica. Essa corrisponde relazione anch il lat. APUD presso, ed OB dinanzi, che ir italiano a sscr. API [ond'anche il Ut. AP, API === ted BB], col quale è in in voci provenienti dal latine trovasi spesso adoperato come prefisso: pei ss. Occludere, Opporre, Ostruire ecc
nominativo re ripullulare stolzare suddiacono discolpare labrace senziente ebano beneficare tratteggiare cruccio comparso grisolito patria biotico terroso attergare calotta alveolo espediente vernacolo regione lasco stronzolo sgabuzzino igneo eccitare trapunto gordo sezzo ragade presura scriminatura epidermide dislocare lei pinnacolo celibe grandiglione cedola gineceo idi ambulanza zitto genitore metacronismo iuniore sciolto torcolo banca ispezione circondario trasfigurare Pagina generata il 18/11/25