Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
comp. di EP sopra, dopo èpese^èsi===^r. EPEXÈGESIS e EXÈWSIS ^esposizione (v. Ese gesi). — Spiegazione aggiunta; Parola frase aggiunta a spiegarne una precedente
2
stretta epi- Preposizione greca, che si usa an che come prefìsso, e come tale significa sopra, dopo, oltre, verso, in, per ecc. ovver è semplicemente intensiva e falera second alcuni pleonastica. Essa corrisponde relazione anch il lat. APUD presso, ed OB dinanzi, che ir italiano a sscr. API [ond'anche il Ut. AP, API === ted BB], col quale è in in voci provenienti dal latine trovasi spesso adoperato come prefisso: pei ss. Occludere, Opporre, Ostruire ecc
laureo securo impedire ci tribuna briccica truce scarciume carne sofisma fosco effrenato appio dialetto miriade disfatta dore riavuta litanie picchiante licciaiuola abito ancilotomia mondualdo t scilinguagnolo tondare imbavagliare canteo cuccagna gargatta curioso spossare ammontare lene salire czarina fluviale peri rilucere riempire accovacciarsi forare marezzo enula sparire coppaie targone rigattiere fronzolo Pagina generata il 14/11/25