Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
nona nave responsabile massicciato scadere prepuzio minuteria collare emissario spada ammuricciare parallelo inquisizione rinchiudere branca metrorragia attecchire abbambinare spuntare cercare rango uva ghiaia farpala eccedere recidivo sguinzare guancia zenobia nuncupativo inacerbare nefelopsia torchio sossopra competitore stesso y cappuccio onnifago tarapata agiare sibilare comodino preciso quia malia cefalopodi compassione presella censimento rabesco cornice Pagina generata il 15/05/25