Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
moncone pupazzo pasqua slanciare reverberare ribeca ebbio qualita assorbire insueto incremento polizia carduccio compresso ciascuno cioncolo proletario contrappeso unire cotale tremolo staffile disavveduto racca piloro barroccio capreolo elastico guaj ormare tomare tabernacolo lezzo latrocinio albugine garetto dis gremignola sincretismo quasi apocope liberto autottono gramigna puffino spasso nonostante pendere nardo fancello cecilia percorrere picciuolo Pagina generata il 14/10/25