Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
procciano segreto irrorare epicrasi pedestre arroccare caravanserragli liuto mandola slanciare panacea fedele snervare maestranza marittimo remigare travedere spesso mezzano inocchiare parrocchetto sgrammaticare abbaiare translativo crocidare scornacchiare colibri pisside tetano isotermico tavoliere taccio analettico sicario sprillare ubiquita puffino osteotomia novennio extempore sbiescio scannafosso frisore pigrizia temi banchiere insieme meggia luminello pignolo comignolo quarzo trefolo monachina Pagina generata il 13/10/25