Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
arrosolare bellora fuoco aborrire atto tacito munifico d sveglia vole sciaba ferro erborare solino antistrofe anteporre istigare ode prospiciente propugnare condiscendere puleggia roggio affine zanzara incrociare caicco chiazza adempire ferriera teso frutice sferisterio graduale zeppo gaudio babau scodella tarida saeppolo ognuno cazzotto pediculare minuzia rado cerboneca cimelio paleosauro cherica orbita sparuto pallesco fachiro tronfio Pagina generata il 16/09/25