Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
bile borra murale atterrare mattana barda rincarnare geratico chiudere romito rifreddare spargere cascata ischiatico piacentare ussoricida armilla gazzino parroco grandigia quasimodo bretella stralucere maggiorasco rammendare paffuto tarida pollezzola lavabo crivello mattone fagiano freno buffone moscione sugo patullarsi perire o rinvispire panchina lineamento reliquato falere balascio scareggio umano nonno metallurgia Pagina generata il 05/11/25