Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la razza semitica], Q-aspare [camitico], Baldassarre [giapeticoJ, i quali cosi vennero a Betlemme, per adorare il messia ed offrirgli oro [simbolo di sovranità], incenso "[simbolo di divinità] e mirra di che dall'oriente epifania == lai. EPIPHANIA dal gr. EPIPHÀNEIA propr, apparizione che trae dalla stessa base EPIPHAINÒ apparisco (v. Fa" ma e cfr. Diafano, Fanale, Finestra^ Fenomeno). — Festa cardinale in cui la chiesa cristiana commemora P apparizione dell'astro, guidò alla culla di Gesù i rè magi (o sapienti), cioè Melchiorre [rappresentante [simbolo della sua vita mortale], Deriv. B(ifàna== B^ania, Pifanfa.
libro postero taffiare ossificare malta ferrata abbruscare icosagono ebbro rimessiticcio esibita altare somasco trema roseo mordicare vellicare insegnare bitta eoo volpe utile cadere segnale attapinarsi passibile abbriccagnolo parallelo rimpolpare fiappo parrocchia antinome penzolo delubro frullone pregeria escussione lumacaglia risurrezione straccare fotosfera bandire drago gombina zannichellia castello decasillabo adunque vigilare falsario petecchia marzeggiare meno Pagina generata il 16/05/22