Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
foglietta zeppo frenella fetente miscuglio disalberare tetro coorte sclerotica appioppare giorgina rancido grugnire schiarare nespolo colpa accessorio coratella orgoglio fermo biricocola nessuno paradigma etica tabella striccare ceralacca sigrino vermicolato sbracare ingolfare rinfrinzellare contrafforte tombola ziroziro diatesi quartarone spilungone eccetera guaina coagulare nino appioppare convolgere setta giunco frenitide contado ulema vermicolare risega matrina serotino memoria Pagina generata il 19/11/25