Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
minestriere intuarsi giarda giumento iosa torzone parco peri termine adragante incalzare imoscapo badia ciclamino fas silfo ramingo casto banderaio vapore costipare elce accusativo rinfrancare madia pregiudizio ricco obbligante bombola inferno siniscalco massoneria drago scrosciare caporione araldo passamano brincio zero trapunto dorico carpone pensare sibilo effigie stumia scimunito narrare a inclusivo alambicco Pagina generata il 23/11/25