Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
sformare esempio temperamento cianciafruscola segugio zuffa apogeo fisima aumento gavitello multiforne nipotismo tara svezzare ronchio zaffera intradue litanie curvo bosco aduggiare ritrovare timo indigete grisolito balenare carreggiata trasvolare adagiare anfiteatro accogliere appassire pipilare appartenere sismometro imperlare caleidoscopio pinato plotone snidare ritornare chiavistello botto nonno trasportare grappa marco caos tono atavo Pagina generata il 12/11/25