Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
canefora colpo emettere capitagna delineare bigoli matterullo ampolla pimpinnacolo risucitare castigare sciente sfrattare bertesca rota lolla risparmiare colecchio barattolo sbattezzare smaltire straboccare ettaccordo fa scanalare suffisso imprendere sottoscrivere pacciano nimbo conglutinare pensiero addetto bova anguicrinito giustiziare scappellare cilizio ceramica pudenda traspadano preparare discontinuo concorde acertello corista iniezione agrimonia scoscendere cosmorama simmetria Pagina generata il 16/11/25