Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
grammatica impiccare brettine inabitato congegnare monomania soffrire cocomero sfilare marrascura etimologia pretessere cazza baco litotripsia patta sconsolare semola orina immune stereoscopio bernesco putativo catastrofe mostra carpentiere legno albatro sboccato finche indole incola staffa fluire fondere dragante legge formula psicologia dipendere padiscia otto seminare procombere staio delebile incontinente diportarsi aborrire dilemma bocco cardo fiscale Pagina generata il 18/11/25