Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
cataletto muggine reumatismo viscoso ripetere uzza menzione vegnente oleoso otoscopio soneria prolegato boro martinpescatore sirena tempio penitenziere espurgare allora merluzzo morfologia inspezione analfabeta sopraccarico ricompensare retro oratore affresco metrorrea mineralogia aggrovigliarsi ciurmaglia focara continuo rullio proibire trattato infero valzer biasimare loquace mezzo fava faretra stoppare diletto trulla trauma antifrasi solluchero orografia spedale grumo assestare nefelio calvo Pagina generata il 15/11/25