Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
spidocchiare ritrosa seppia indolente tonsilla corso celia fauna erta feriale barbaglio digiuno tacchino valzer incolpato muscia mastio calomelano arsi ambrosia popolo tramischiare garretto bronco livello straniero contrettazione procacciare castrone treppiede fegato illudere disarticolare nepote spiazzo fuggire sinodo poli comarca spulciare giuridico aquilone megera illuvione menostasia libero basilico diversione scusa istiologia Pagina generata il 16/11/25