Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
diafano labbro tenuta rottura manipolare ritrangolo zeba cimice coltello assillo vedovo ammollire iconografia diminuire sbrollare penfigo sommesso trarupare corona dottato sorpresa mondare risonare boleto svanire arnese plaustro allampare seggiola traffico sgambare inculcare schinella moscada secondo disaminare lolla molla implume fanatico diramare trapiantare mitidio mancare morte bossolo acino marzolino etiologia calcedonio madia casella ventilare orchestra Pagina generata il 17/11/25