Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
triclinio rosta inalterabile ammannire porco manrovescio uomo affettivo astratto minutaglia falbala raspare peridromo schimbescio educare anagramma tresca rinnegare branda gueffa batteria perifrasi svoltolare esperienza antenna embrice socio grissino fede rattina destituto longitudine rifriggere scorreggia classico ribrezzo bisbigliare acagiu infuturare impinzare amb domare bilancino manicomio esodio presuntivo invisceribus smontare molenda Pagina generata il 19/11/25