Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
accessit stiva fanfaluca pastinare paleozoologia giglio nerina separare arpa carrucola nido ceralacca siliqua labile smarrire conferire tregua tipolitografia strabuzzare bossolo diacono razzolare dimenticare maesta fotografia moccolo carriera snodolare strepitare barbuta distillare bilicare ritondo lontra sciagagnare vivaio confidenza stafilino ostruire protomartire logico essoterico poema dilontanare fama bastinga spidocchiare isagoge sprillare contesa Pagina generata il 11/11/25