Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
salpare rosolaccio guaiolare sino aggiucchire bitta offensore condiscepolo messo misce gorgozza botto trabattare perpetuo frugare stanga sicutera chimo menda chiodo almo alvo vespero vacare eloquio bisesto bucicare camaldolense sprizzolo polimorfo abezzo coltivare turcimanno taverna insterilire cangiaro deponente aereonauta burrone pollicitazione cotone impazzare fogna sorgente pedocomio incolpare rotondo inserviente sviluppare ricamare agreste incaparsi ostia mascagno pascuo Pagina generata il 10/11/25