Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
focherello sessagenario persistere baffo pirata tappete delilberare ciambolare teatino dissenteria rigoglio marmocchio incisivo stritolare complessione cherubino vagone reggiole raccapezzare profettizio strubbiare questuare allegazione bifido sbarattare badaggio pedule mendicare giacchio giarda sperdere odometro bivio instaurare lemmelemme accapponare marmo connubio sporco romito punzecchiare dibattere olio elitra volva antera ferigno convenienza ambra stoa revalenta sillabo impeto Pagina generata il 07/11/25