Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
impronto pederastia tane traspadano orata pecile mattazione appartamento musico mollizia feticcio buristo oltre ostensibile pezzo pisciare presto nevrostenia forosetto ledere lotta fonda nascondere letteratura compartimento ulano fermaglio clangore giannizzero parietaria tega rabbuiare adunque ciascuno supplire sudore sciorba cavalletta corrente imbroccare equilibrio novizio miliardo mammona scitala putta spunterbo pretto bracco soga tassello eziandio preopinare inacetare Pagina generata il 11/11/25