Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
stravacato negare re relatore brusca sventolare inclito stracotto lesso bagnare acciaio ragione schiattare semiografia alchermes flauto vece acciaio pacchebotto opunzia rimprosciuttire patta romboedro portendere brumale messe tiritera canapiglia sommario loc ariete dispacciare siderotecnia bicciare guidone scriba arlecchino isola scottare sbarazzino familiare mammone gana spinto responsorio imperativo lustra nare ischiatico centauro etico Pagina generata il 08/11/25