Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
saldo strillo acre scudiere stimolo fiaba diuretico pancrazio misvenire sodalizio organo cherico morigerato castagnaccio piena resipiscienza gabellare contrammiraglio scelerato duce paralasse beneviso dissolubile statuire mucciaccio inciampare patriarca tracciare assonnare ibisco inflettere risorsa incerto zenzara barcelle stio sidereo dissimilazione girandolare effrenato bastardo stravolgere traboccone bimetallismo molosso cosa leso mosso sopraddente pettiere bracare o Pagina generata il 17/10/25