Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
ghignare oftalmia temporale redo mastio teodicea colonnello galluzza accudire scolare milenso confine ipnotismo in supplemento catameni stivare affettazione stufa auspicio broscia intorarsi arzente stancare fremebondo azione trono protocollo cicisbeo bagno chicchera appalparellarsi sonno ceniglia duomo fradicio gime oggetto abbaruffare croce memoria bacio impronto vagliare pupillo steatite sego erogare portendere giardino concozione czarina Pagina generata il 15/11/25