Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
telegramma franco esilio rinfanciullire mazzamurro feretro mattino elminti sbernia griffa missione imo becco atteso lucifero falda gengiva scena leggiadro ghetta malazzato gaggia preponderare sarmento gonzo sodo archivio accasarsi pamplegia superstizione interporre episcopale norma ionodattico condiscendere crisantemo cavezza discredito conficcare plaga corriere frucare zanco inebriare naspo astere addentellato messere distrarre stucco bubbolare e trepido burello diaforesi Pagina generata il 18/11/25