Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
sfiancare carriaggio appio compunto angiologia presedere ceca circospetto strafatto primordio scilinguagnolo mazzaculare perspicuo passola scandalo gargo usucapire sor caid aggratigliare vinacciuolo martingala anima racchio acino presupporre bighero mescere sostare claudicare spallaccio terratico mazzocchio mitigare innanzi fiera circonfulgere pilao pastinare metempsicosi dis rinviliare risacca solfo poema lenticchia caffettano soppiantare salpare chiacchierare frizzo Pagina generata il 04/11/25