Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
travolgere inabile arrampignare spremere svagare feticcio rimbombare vicissitudine inghiottire paraggio eccepire arlotto solubile covo retorica verso trattato annaffiare graticcio scropolo scolmare scriminatura impeciare rimondare grappa stagliare reseda malazzato petriolo voto pro ricciuto libidine carnificina falarica rachitide ciurma convitare convenire diva nausea paladino dischiudere ghiera scacciare gluteo finocchio varice procedura speranza baraonda incriminare giuggiola Pagina generata il 28/11/25