Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
narciso iconoclasta lei zanco antinome scalco dizione armistizio lavagna sudamina aleteologia cavaliere conversione artefice giornea selce greco tornare terribile barella panacea seggiola emaciare barellare stramazzone deprecare loquela vivace boccale cio napo ossigene ammannire raccapriccio scappellare pronao sedia raffare emettere sguillare niveo zeba battifolle gavetta ingrediente premere stesso termine invettiva favule cedrolo meritissimo confortino plico lassativo Pagina generata il 17/11/25