Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. FÙN, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Finétto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni è forma sincopata del lat. FINÌTUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che però il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
nautilo schericare frisato uniforme strabiliare cavallone incatricchiare siderite corto nuziale giubba mollica posca preconcetto lodo bile panziera madreselva indetto ammaestrare maremma focone ripudio tornare metopa laudano diramare navata antelucano furbo artigiano frosone lucertola esteriore rubiglia cefalea roscido uscio prunella feroce piare conflitto grispigno casso pterodattilo accovacciarsi radere suggello coazione immaturo valchirie sospensorio oscuro Pagina generata il 14/11/25