Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
latini riferirono === gr. SFALLO cado, lai. TÈGO e sembra fionda prov. fronda; fr. fronde, ani. fonde: dal lai. FÙN-DA, che gli etimologisti a FÙN-IS fune e il Delàtre a FÙND-US fondo, indicando propriamente a suo dire la cavità, dove si mette il sasso per lanciarlo (cfr. Fendere): ma secondo nel lai. FALLO == gr. STÈGÒ copro, ecc.), il Curtius discende dallo stesso radicale del gr. SPHENDÒNÈ, che vale lo stesso (smarrita la s come possa riportarsi alla rad, SPAND agitare, ond5 anche SPHADÀZÓ agito le gambe, do calci, SPHEDANÒS veemente, SPHODRÒS impetuoso, veemente, SPHYzò mi muovo violentemente. Il Fick e il Poti per contro, seguiti dal Georges, connettono a FÙND-ERE versare, spandere e ngurafcam. lanciare, scagliare, detto spe
1
di cui generalmente andavano armate in guerra le truppe forestiere, e solo talvolta cialm. di dardi o saette: e qui sembra essere il semplice e il vero. Strumento di corda per lanciar sassi e palle di piombo, al bisogno anche i soldati romani; che pur dicesi volgar mente Frombola.
invetrare impudico diciassette mussulmano fidanzare moca catino giurista straniero entro borbottare annali scansare magnetismo toppo frattoio semovente schiappare angora progenitore pestio mecca sesamo monometallismo introduzione trasfigurare bruno orso patrocinare mula ceto pregeria sconcertare izza camoscio ingabolare pulsare stellone semola assentire duumviro lampo legnatico asma adattare budino zagara torciare spilanto dulcamara caramella draga elica Pagina generata il 31/03/25