Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
4
cavalleria. — Dal signif. originale di tasca sembra ivere attinto quello metaforico di Copia, abbondanza, e indi Massimo punto di checchessia. p. es. a In quei giorni, ne' quali si suoi essere iella fonda de' giacinti (BKDI, Osserv. anatom. 72). a Nel qual mese fu la fonda e il colmo di coale infermità ". (VARCHI, Stprie, 7, 184). 2. Trovasi usato anche per Profondità specialm. delFacqua), nel fónda di borsa 3 tasca, per custodirvi le pistole un po' lunghe e più specialm. quelle della l.^Dal italiana (v. Fionda). Arnese di cuoio, in forma quasi ". , lai. FÙNDA fionda^ ed anche specie di rete da gettare in mare, onde poi il senso di borsa a rete. acuì attinge la voce qual caso non mò staccarsi da FÓNDO.
nummario agugella preambolo abitare imporrire appoioso ala etra rubiglia istoriografo reggere prostesi legislazione coreografia draconide sacca segnale trespolo gogna arrotolare greto governare balenare sebaceo e dimettere tirone novissimo semiminima assolvere assenzio squisito battaglio giumento mangiucchiare navone achille basto crisalide giglio recapitare contribuzione acrobata acefalo peloso guazzabuglio beatificare fascina gerundio giurisperito ormeggiare collettore zirla coniuge feriale Pagina generata il 16/12/19