Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
carta, il vetro, ecc. le immagini dei corpi posti dinanzi alla lente di una camera oscura: fotografia comp. del gr. PH�S - genit. PH�T�S - luce, da connettersi a PH�IN� (rad. 8scr. BHA) rilucere (v. Fama e cfr. Fosforo) e GRAPHIA da GR�PH�* disegno, dipingo, rappresento. � Arte di fissare cosi detta, perch� la luce esercitando un'azione chimica sopra un reagente, di cui sono rivestiti sopra la la carta, il vetro ecc. vi disegna sopra le immagini.
0
In modo concreto Immagine ottenuta] con quest'arte. ' Cfr. Fotografico; Fotografo; Fotografare.
sconcludere attonare disdicevole pottiniccio trofeo autopsia quilio garzerino inalbare crostare sorbire mammario adirare martinicca transpadano nevrotteri vivo narrvalo cogno zavorra ingente pugillo convesso raddobbare calabresella ciamberlano inveterato meticcio compage mirmicoleone cerebro sideromanzia maretta fango cronometro imbeccherare androne sinossi girondolare contermine saetta orno cocoma quoziente gavardina computista sostegno affare Pagina generata il 03/04/25