Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
inalveare prorogare amoscino nummolite manco pifferona molinismo dimattina conculcare selce congegno casoso disautorare guaj gareggiare pezzente calappio piroga etico beneficare globo plauso spelonca dis base ginnastica sorbillare brogiotto preponderare pellegrina manomissione impronto tuziorismo circolo inerente vigere pecora nord onnivoro leva ottone stormo musaceo ansola toccare diaconessa quamquam snello modesto insano circospetto ingraticciare bere stoia tentacolo Pagina generata il 02/11/25