Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stuolo: dal lai. FLÙCTUS (/r. flot, tea. fluì) onda, preso metaforicamente per abbondanza e indi per moltitudine (quasi ondata) di gente, mediante una forma * FLÙCTA e cangiata T in R, come se ne hanno continui esempi. Il Delàtre pensa al germ. ROTTE truppa, compagnia, supponendo in questa voce frodata la F. Forse potrebbe fròtta ani. ^. fretto (nel Potaffio); a./r. flote anche pensarsi al fr. FROTTER fregare, onde se-frotte r accostarsi e propr. drusciarsi, come Pressa da premere, Calca da calcare moltitudine, e simili. Moltitudine, Stuolo. Deriv. Frùttola.
bireme iperboreo pacciano cucinare apprezzare posare stare evocare irascibile martinetto interdire pane capace vigna dendrite postergare ridere riconoscere cronometro mignone cogliere perspicuo obliquo trattare concinnita filare amnistia offensore smaltire covo fisonomia roccolo trastullare vigore appressare cervice durlindana comizio municipio cacofonia fuso giro cilindro grumolo roviglia svegliare ibrido profondo balia novilunio Pagina generata il 02/09/25