Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendido. Altri invece lo connette al gr. GALA - genit. GÀLACTOS ° latte, ritenendo che designi a preferenza quel colore verdognolo coperto di una velatura guadosa e Rocchio delle bestie feroci; Ceruleo. Come sost. bianchiccia, propria di alcuni vegetali, come le foglie del cavolo. Che sta fra Inazzurro e il verde, come il colore dell'acqua marina bassa e è Sorta di pesce del genere Squalo, con corpo di colore azzurro. Deriv. Q-laucèdine: Qlaucità: glàuco == lat. OLÀUCUS dal gr. GLAU-KÒS propr. lampeggiante^ scintillante^ affine a glaùssó splendo^ e al? ang. sass. gleav, glau. Glaucoma.
falange luglio genitivo mezzana paiuolo rimbalzare sconfiggere strigare bellicoso scerpellone cacheroso molinismo lezzo fine maiolica piallaccio equino palmento svenevole acquedotto irto sopravvivere ciacche veggia costernare incesso laringe comportare auge bizzeffe pieno tangente verbale inalbare sbisacciare piaga cuscino moccichino scappare sbiescio ranno contrizione macolare prodigio sponda subbuglio levita susina beare iutolento Pagina generata il 14/11/25