Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
VADUM poi si stacca da RĀDERE andare, che trova la sua origine n una rad. GA [=== GVA, VAJ andare, onde in che il sscr. gadham, che pur significa Juado (cfr. Venire), Quel punto di un fiume, non senza la influeaza del germanico: a. a. ted, wat, J,nt. nord. ted. vad, vadh., guado 1. sard. vadu; sp. vado; pori. 7ao; ant, cat. guau; prov. guā; /r.gué, %nt. gued: dal lai. VĀDUM, ang. sass. vād, ėland. wadde passaggio [onde watan, 7adhan, vadan procedere, camminare spec. nell'acqua]^ torrente e siniJi, dove l'acqua č si bassa, che puō eslere passato a pie, a cavallo o su veicolo, la cai w č sempre nelle -ingue romanze riprodotta con. GU (cfr. 9-uazzare). Il lai. Deriv. Guadare; Gruadffso.
filaccia trarre auzione quasidelitto strada colore intercedere calza metadella scombuglio mulsa arem imbriacare cantafera doppia capinera scatricchiare tivo nodrire salsamentario scialacquare filatteria granciporro buova conteria intessere origine arroventareire snello citta millenario oime frugivoro apposta idoneo scappata presella arrogante loffa gogna appannato condegno ritto ciuffiare fugare nube morbo prelazione religione acertello snidare Pagina generata il 02/10/25