Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
VADUM poi si stacca da R�DERE andare, che trova la sua origine n una rad. GA [=== GVA, VAJ andare, onde in che il sscr. gadham, che pur significa Juado (cfr. Venire), Quel punto di un fiume, non senza la influeaza del germanico: a. a. ted, wat, J,nt. nord. ted. vad, vadh., guado 1. sard. vadu; sp. vado; pori. 7ao; ant, cat. guau; prov. gu�; /r.gu�, %nt. gued: dal lai. V�DUM, ang. sass. v�d, �land. wadde passaggio [onde watan, 7adhan, vadan procedere, camminare spec. nell'acqua]^ torrente e siniJi, dove l'acqua � si bassa, che pu� eslere passato a pie, a cavallo o su veicolo, la cai w � sempre nelle -ingue romanze riprodotta con. GU (cfr. 9-uazzare). Il lai. Deriv. Guadare; Gruadffso.
mercede sciente flemmasia spolverare fetore costa napo smania traveggole consueto mozzone maccatella mondare mediastino morfea contrappunto conquidere velluto sotero pilota commissione contezza triade calderotto reggimento diaccio sciente fiatare greppina ftiriasi armeggiare agallato giugulare ritroso quadriennio malora antelio acciacciare aggradare cavata gargana balzo tirocinio aga pascolo rododendro coprire caffettano sgambare riparare scosso balzo instaurare Pagina generata il 03/04/25