DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

identico
identificare
identità
idi
idillio
idioma
idiosincrasia

Idi





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 IDUS e più anticamente ÈIDUS il Giorno decimoquinto ne* mesi di Marzo, Maggio, Luglio ed Ottobre e negli altri il decimoterzo: secondo idi I Romani dissero gli antichi dall'ani. IDÙO proveniente 3 onde il sscr. IDDHA chiaro [cfr. EDHAS tizzone, legno da ardere], gr. a i thè brucio, a. a. ted. eid, eit incendio, med, alt. ted. eit-en bruciare, ant. irl. a ed fuoco (cfr. (v. Dividere). I moderni filologi e che significa divido, poiché gli Idi dividono il mese in due parti invece ascrivono questa voce alla radice dalla lingua degli Etruschi, dai quali i Romani trassero tanti riti religiosi e costumanze, indo-europea IDH splendere, .Edile, Estate): onde significherebbe il chiaro della luna piena, plenilunio (Corssen, Schleicher, Stokes). invoglio pituita romboide multiforne settenne asfissia procurare sanguinaria burare tolda scaciare settanta impacciare bisonte manfanile vacare bedeguar borgiotto scalmana ristringere pulviscolo romano codinzolo burro acerrimo transigere molare sillaba denunciare egregio munire bacio merce mutulo prostata insorto tronfiare enflare ammaliare naiade furlana reluttare caclcco sommo adelfi lampione intra acconsentire rimettere Pagina generata il 12/11/25