Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
babbio titolo pregno congregare leccone fischierella consiliare romanza flauto rimuginare diuretico bipenne nummolite ittiosauro imprescindibile albaro ricredersi sboffo stola tribuna codarozzo perlustrare hincetinde vaiolo gonga delinquere empiema ciocca pilota ritroso cimberli polvere appuntare depelare ordinario dervis rimarcare insolvente strale tafanare incigliare scardasso ampelidee sommario equipollente meraviglia pappalecco bando giostra fumea trifido sbacchiare arcolaio Pagina generata il 18/10/25