Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
dirupare redina fia nulla ippogrifo misi ripicco ananas paracleto scartocciare scardiccione sgridare intenso nipitella tibet squarrato drudo placito cortigiano santonina bottega tangibile rinviperare sfigmico strenuo duro accessorio mercoledi frisare lanzichenecco definire grofo carpio reale preliminare artrite azzaruola luogo unguento megalomania ostruire marritto sgangherare sporta ofieide epsilon ipogeo collegio incenso gottazza Pagina generata il 02/09/25