Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
fibra contrabbasso morvido centello grullo estensione sferoide reticente coruscare spolpo spettacolo otriare quota giovanezza alno contesto trippa precoce tiaso oblio prendere minestra dringolare intrecciare quivi acino rubbio ardea succhio lattuga contraggenio fragola baldo salvare mimo ottenebrare striscia sciografia ruggine liana pilatro martagone sassafrasso negligente avacciare pietiche intromettere auzione arrubinare forfecchia vangile contrammiraglio precludere sega Pagina generata il 16/09/25