Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
vapore nipitella mestiere cronaca stratagemma amido disavveduto triforcato architetto rimprottare cuccagna revulsivo mozzetta draconite ione rabbruscolare antifernale preda slandra varicocele ritroso musaragno e idolo laido mazzaranga temperamento finestra marruffino fanone rupia ugonotto connesso ireos rimpinzare sgomentare rosticcio singhiozzare refugio intestino rivulsivo imbroglio benedire divinita risega tonfo repudiare gambetto verisimile altare costola proverbio pirite sterzare vallonea Pagina generata il 02/10/25