Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
si usò nel latino classico come ausiliario del verbo PÉRO porto, ne manca, che ebbe pure imprestato il passato tè-tuli dalPani. verbo TÙLO che vale lo stesso e deriva dalla medesima radice TAL === TLA; che emerge nel wcr. tol-ati alzare, gr tàl-anton stadera, got. thui -a n portare (v. Tol-lerare; e cfr. A-blativo, Col-lezioné. .De-lazwne, Di-latorio, H-lasione, Ob-lato latóre-trice === lai. LATÒRBM-TRICEM da LÀTUS per TLÀTIJS part. pass. di un verbo non usato TLÀO io porto, che il quale Pregiato, Rè-lato, Super-lativo\ " Ohe porta, che reca, Portatore-trice.
imperito assise trabeazione erettile assidersi imprudente diagnosi fastidio procinto piano fila forare erezione cappuccio cognato alloppicare fuggire sortilegio cascamorto alveare parlare censura brusco giuggiola veemente nessuno levriere sdraiarsi grovigliolo corredo baiuca accivire pappatoia stasi musorno preconizzare trabondare digressione nomenclatura nichilismo fodina crovello plastico imbevere centripeto forese focaia lembo augustano alzaia camiciata confermare infilzare passare Pagina generata il 09/10/25