Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
si usò nel latino classico come ausiliario del verbo PÉRO porto, ne manca, che ebbe pure imprestato il passato tè-tuli dalPani. verbo TÙLO che vale lo stesso e deriva dalla medesima radice TAL === TLA; che emerge nel wcr. tol-ati alzare, gr tàl-anton stadera, got. thui -a n portare (v. Tol-lerare; e cfr. A-blativo, Col-lezioné. .De-lazwne, Di-latorio, H-lasione, Ob-lato latóre-trice === lai. LATÒRBM-TRICEM da LÀTUS per TLÀTIJS part. pass. di un verbo non usato TLÀO io porto, che il quale Pregiato, Rè-lato, Super-lativo\ " Ohe porta, che reca, Portatore-trice.
prece scoccoveggiare vaneggiare sincrono scherno eliminare daltonismo sequestro brozza soffumicare senografia zotico presedere inchiesta prescindere istologia temolo eccehomo ramaccio corsesca caccia tolo veglia rificolona soriano zipolo bigordo ruspo quadrivio aggottare capone gabbanella circospezione territorio y purificazione scirpo sorreggere affoltare serotino mediatore capocchio crucciare stacca strimpellare nettare coratella vomito assioma trincare soggiacere filippica scoccare Pagina generata il 13/10/25